Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Calma di vento L'avatar di nufenenpass
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Lodi
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: C'è qualche appassionato di Astronomia???

    ci sono anch'io come appassionato di Astronomia, oggi Venere non si può più vedere ad Ovest, ricomparirà al mattino a fine mese prima del sorgere del Sole.... ovviamente....

    sarebbe bella una stanza di Astronomia sul forum anche se OT

    ciaoooo
    Stazione LACROSSE 3600

    Stazione quasi online http://selvagreca.altervista.org

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: C'è qualche appassionato di Astronomia???

    Com'è, la cosa si è arenata ?

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: C'è qualche appassionato di Astronomia???

    L'Astronomia è la mia terza passione, dopo Meteorologia e Micologia, e viene subito prima della Botanica (specialmente piante grasse); purtroppo però, specialmente nell'ultimo periodo, ho poco tempo per approfondire l'argomento dal punto di vista pratico (con i corsi universitari perlomeno una base teorica di Astrofisica e Cosmologia me la sono fatta)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: C'è qualche appassionato di Astronomia???

    Beh, una stanzetta di astronomia, almeno sperimentalmente, si potrebbe anche mettere sù.
    Non sarebbe proprio OT, visto che svariate volte si è parlato di cicli solari, aurore boreali, piccole variazioni dei parametri orbitali terrestri e di molti altri fenomeni astronomici che in parte potrebbero influenzare il clima.
    Mi sa che dovremmo fare come per i referendum (o forse meglio "referenda") e raccogliere le firme... ne servono 500.000 anche per aprire una nuova stanza ?


    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •