Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Scusa, ma che cazzata è mai questa?
Cioè, tu mangi UNA volta polenta sul versante sud del S.Marco e sei in grado di giudicare TUTTE le polente che si fanno in bergamasca?
Complimenti!!!
Magari a questo tizio gli è venuta male proprio quella volta. Si sa che non sempre la polenta vien bene. Dipende molto dal tipo di farina e dalla quantità d'acqua che si usa.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ti credo, di qua in Valtellina è diversa, quel "brodo" di burro lo vedi nella cunscia, la taragna è un'altra cosa, unta ma non naviga nel burro, l'ingrediente principale è il formaggio Bitto che fila per il resto è asciutta, cremosa al palato forse è l'aggettivo idoneo
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Dipende poi dove tu l'abbia mangiata qui in Valtellina la taragna, ogni taragna è diversa a seconda dei formaggi locali, però in tutta la valle è tendenzialmente "soda", che è quello che a me piace, anche noi a Milano (però è la gialla) l'abbiamo sempre fatta bella soda....
![]()
Segnalibri