Sono andato a fare una mangiata insieme a Davide sul monte piacentino. Durante il viaggio mi sono guardato intorno e ho riflettuto un po'.
Ho visto paesini di 10 abitanti, 3 case su un pendio; strade fatte di curve e piene di buche; orecchie che si tappano ad ogni salita o discesa. E, in generale, una desolazione sconcertante ovunque io rivolgessi lo sguardo. Tutta vegetazione, agglomerati urbani lontanissimi, in fondo a vallate apparentemente irraggiungibili, chiusi da colline da ogni lato, come una prigione vegetale.
Tutto questo mi ha nauseato, giuro. Mi nausea l'idea di un paesaggio con colline o montagne, mi nausea l'idea di poter perdere, in futuro, per qualsiasi motivo, la mia bassa padana, dove le montagne le vedi sciaguratamente solo con il fohn, e che da lontano, dopotutto, non sono neanche così brutte come esserci dentro.
Mi rattrista molto vedere questi bubboni giganti uscire dal terreno, come brufoli in un quindicenne dall'igiene da sudest asiatico.
E pensavo alle metropoli, alla bellezza dei palazzi, al traffico, ai mille servizi reperibili ovunque.
Ieri, dopo un'orrida mulattiera, avevo persino voglia di baciare l'asfalto quando l'ho visto.
Ho pensato che non potrei mai vivere in luoghi così, dove apri le finestre e vedi una serie di curve che si stagliano nel cielo, come a ricordarti che non sei un ospite gradito.
Non potrei mai vivere senza il mio tanto bistrattato piattume padano, che più volte ho offeso, stupidamente, in passato, ma che come una madre amorevole sa sempre perdonarmi.
Ti amo, pianura.
![]()
Ok, prendiamo per buona la contronominale, ormai ti conosciamo![]()
Naturalmente questione di gusti... magari chi nasce e vive li apprezza la pace del posto...
Ma, foto dei ripetitori?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
mah ...
dici che nn ti piace .. pero' poi vai su a mangiare ... contraddizione in termini
ah ecco, mi mancava la montagna dopo il caldo!!!
Adesso aspettiamo che non ti piaccia più la passerina!!!!!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Se sapevi già che in genere la montagna ti rattrista e nausea potevi farti una bella mangiata in una delle tante buone trattorie che offre il catino padano; uscito dal locale ti facevi un bel respirone di aria stagna e magari inquinata e via a casa..!!![]()
"Luca, te sè propi uriginal..!"
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
io sono stato molte volte al penice sia d'inverno con la neve che d'estate con la frescura. A me piacciono molto quei posti selvaggi, pieni di animali, natura al quasi 100% con boschi torrenti e montagne. Mi piace allo stesso modo la collina dell'oltrepo' pavese, dove ho abitato x diversi anni, con le sue colline che cambiano colore ogni stagione, con le cime piu alte sui 600m che d'inverno si vedono spesso bianche, e con le sue valli boscose e umide che finiscono in pianura (peccato x il verderame). E mi piace molto anche la pianura in cui vivo, con i suoi temporali, le giornate calde e fredde, i campi coltivati e i fossi, le nebbie, il freddo e le nevicate.
qualsiaisi clima/ambiente non urbanizzato eccessivamwnte mi gusta![]()
[
Segnalibri