Per farla breve: la società di costruzioni presso il quale lavoro ha terminato i lavori di un condominio, abbiamo assegnato gli appartamenti agli acquirenti (atto di compravendita) ora tocca a me come responsabile ufficio tecnico dare un nome al condominio, il Capo lo chiede entro questa sera!
Amici datemi una mano, per favore che nome dareste al ad un condominio?![]()
...mettici qualcosa di meteo in onore a meteonetwork. Anzi te lo dico io: Condominio Ardusli, il capo gnomo di Giofelix. Che se ci becca una volta, la neve arriverà fino alle chiappe (che se sono le mie, sono posto abbastanza in alto).
I palazzi del mio condominio si chiamano come i finanziatori del progetto (Bottoni, Ferrari), ma i nomi si prestavano abbastanza.
Non so nel tuo caso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"era ura"...nel senso che era ora di consegnarlo
A parte gli scherzi, dov'è ubicato questo condominio e che caratteristiche architettoniche ha(oppure se vi sono zone verdi particolari)?
Sai benissimo che questi particolari aiutano molto (non devo di certo dirtelo io, anche se in fondo in fondo.. sulla carta ,sono geometra)
![]()
Fahreneheit 32, così richiamiamo i 451 di Bradbury o l' 11/9 di Moore. Oppure, per essere nazionalisti, Celsius 0.
Se ti chiedono cos'è gli dici che è il grado di resistenza, nella scala internazionale, ai terremoti. Cioè 0 appunto...
In alternativa un bel nome è Chiede6tonnellatedizenzerolostelvio![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
alle spalle vi è un'antica masseria denominata Masseria nuova.....ma non mi sembra il caso, vi è una chiesa dedicata alla madonna....ma il condominio di fronte ha già la denominazione.....il nome del quartiere non va bene!....io gli darei il nome del progettista......opss!!....sarei di parte!!
![]()
Segnalibri