Il fatto che capiti č certo, ma nel mio caso stupisce soprattutto la quantitą rapportata alla superficie "fertile". Non li ho contati, ma erano circa 15/20 esemplari in uno spazio che dire 5 mq significa stare larghi, visto che probabilmente era anche meno. Erano tutti a pochi centimetri di distanza l'uno dall'altro, e tra questi c'era anche un gruppo di 3 esemplari attaccati fra loro.
In questo posto comunque, nel genere dei boleti ottimi commestibili, crescono solamente gli aestivalis, non ho mai visto né edulis né pinicola. Poi si possono trovare facilmente i luridus e a livello di porcinelli Leccinum carpini e aurantiacum. Lo scorso anno ho trovato e raccolto anche un unico esemplare di Boletus fechtneri.
Segnalibri