stamattina ho marinato il lavoro,
sveglia prima dell'alba e... buon bottino!
stasera si passa alla trifolatio
allego un paio di foto fatte col cellulare, fanno schifo, ma è tanto per rendere l'idea
![]()
la raccolta e' splendida.....
MA BISOGNA PULIRLI NEL BOSCO!!!!!!!! Vergognati!
Potevano (e dovevano) multarti per questo!![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
tranne tre o quattro mi sembrano ben puliti.....
complimenti per la raccolta comunque...![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
il bosco va lasciato nel bosco
cmq e' per legge
la base del gambo contiene (per forza di cose) una parte del micelio fungino.
Il micelio e' la vera e propria "pianta" del fungo. il "porcino" e' il semplice frutto.
pulire sommariamente il fungo facilita la formazione di nuovi miceli ed evita di portarsi a casa un sacco di terra.
Non e' solo un consiglio ma un vero e proprio obbligo quello di pulirli nel bosco, cosi' come quello di usare cesti rigidi e forati per no deteriorare i funghi e permettere allo spore di disperdersi.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
il pulire il gambo dalla terra secondo me è ininfluente se non dal punto di vista igienico, ben più importante è trasportare i funghi in una cesta di vimini o comunque in un contenitore non ipermeabile tipo sacchetto di plastica perché si impedisce il diffondersi delle spore.
Serve a qualcosa dire che i boschi da me frequentati sono miei o di miei parenti? Credo di no comunque quei funghi nascono sulla mia terra e non l'ho arata con la ruspa, se in tutto il cesto c'è un cucchiaino di terra è già tanto!
![]()
C'è anche un altro motivo: quando raccogli un fungo molto spesso ne rimane attaccata in fondo una parte del micelio (la "pianta" vera e propria, che è una sorta di ragnatela, spesso biancastra); allora se pulisci il fungo nel bosco questi pezzetti di micelio (talee) vengono lasciati sul posto.
E questo è importante perché il fungo segue due tipi di riproduzione: quella sessuata attraverso le spore, e quella asessuata proprio attraverso le talee (tipologia che a quanto pare ha anche una maggior probabilità di successo).
Insomma, detto in parole povere, se pulisci il fungo nel bosco è più probabile che tu continui a ritrovarli nello stesso posto o nei dintorni anche negli anni successivi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri