Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 177
  1. #71
    jami
    Ospite

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    La mia passione per la lettura è direttamente proporzionale alla genialità del libro che sto leggendo, come se non leggessi perchè mi piace leggere i libri ma, inversamente, i libri mi si fanno vicini e mi agguantano progressivamente costruendomi attorno l'aura del lettore.
    Il problema è che non riesco a leggere un libro contemporaneamente, vista anche l'eterogeneità delle letture che compio: per esempio sto leggendo il terzo libro della "Ricerca" di Proust, contemporaneamente a "Buon senso" del barone d'Holbach e ad una antologia di Foucault. In più fino a ieri, giorno in cui ho dato l'esame, ero costretto ad intervallare queste letture di piacere con dei saggi sull'estetica e l'arte nell'epoca della riproducibilità.
    L'importante comunque, come ha detto giustamente Jami, è fermarsi e pensare, indipendentemente dal trovarsi di fronte ad un libro o ad un paesaggio durante una passeggiata. Il rapporto con se stessi sta venendo progressivamente meno, tanto che ci conosciamo poco e solo di riflesso rispetto alle persone e agli ambienti che frequentiamo, alimentando una immagine della soggettività esterna e eterodiretta: per questo la lettura offre una occasione unica di emanciparsi, o almeno l'illusione di libertà..
    Thomyorke for president
    non il cantante dei Radiohead, eh! tu, tu!!!

    è vero, la lettura è emancipazione, è un viaggio introspettivo, è piacere e conoscenza...ora sono alle prime pagine di un libro che tutti i non-lettori dovrebbero leggere: Fahrenheit 451

  2. #72
    jami
    Ospite

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    per pensare effettivamente non è necessario leggere... ma se si legge, si
    incamerano nozioni, idee, concetti....tutti mattoni per il pensiero, che può
    farsi più elaborato (ma anche più dannoso...troppe pippe mentali)...

    certo, il pensiero di chi non legge MAI e non ha letto MAI , sarà
    necessariamente MOLTO povero e superficiale, perchè basato magari su
    200 parole e sui verbi all'indicativo (o all'infinito ) : dovere fare cacca...
    mamma prepara pappa....ecc...

    Cl.
    mai che si possa fare un discorso serio con te
    scherzo

    beh, certo, la lettura aumenta i possibili "contenuti del pensiero", ma la frase era rivolta a Cristian che diceva "penso anche senza leggere" e questo è assolutamente lecito, ci son pensieri che nascono anche dall'esperienza vissuta, non per forza dalla conoscenza attraverso la lettura...

    forse Cristian intendeva proprio il dovere fare cacca e pappa

    scherzo Cristian

  3. #73
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da jami Visualizza Messaggio
    mai che si possa fare un discorso serio con te
    scherzo

    beh, certo, la lettura aumenta i possibili "contenuti del pensiero", ma la frase era rivolta a Cristian che diceva "penso anche senza leggere" e questo è assolutamente lecito, ci son pensieri che nascono anche dall'esperienza vissuta, non per forza dalla conoscenza attraverso la lettura...

    forse Cristian intendeva proprio il dovere fare cacca e pappa

    scherzo Cristian
    guarda che io ero serissimo... hai mai esaminato il pensiero di chi nella
    vita non ha letto quasi niente se non a volte il Corriere dello Sport?

    E' come cercare di trovare emozioni da un banco di nebbia.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #74
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Thomyorke for president
    non il cantante dei Radiohead, eh! tu, tu!!!

    è vero, la lettura è emancipazione, è un viaggio introspettivo, è piacere e conoscenza...ora sono alle prime pagine di un libro che tutti i non-lettori dovrebbero leggere: Fahrenheit 451
    Ti ringrazio, hehehe, se ci sente Jerry penserà ad una specie di ammutinamento!! Comunque gran bel libro Fahrenheit 451, presenta molte analogie con 1984 di Orwell, fra l'altro uno dei libri preferiti dal Thom Yorke originale e fonte di ispirazione per Ok Computer, un disco che non ha nulla da invidiare in quanto caratura artistica al più sofisticato e profondo dei capolavori letterari...
    Un saluto!!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #75
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    E' come cercare di trovare emozioni da un banco di nebbia.

    Che è quello che facciamo giornalmente noi meteofili, del resto.....
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  6. #76
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    guarda che io ero serissimo... hai mai esaminato il pensiero di chi nella
    vita non ha letto quasi niente se non a volte il Corriere dello Sport?

    E' come cercare di trovare emozioni da un banco di nebbia.

    Cl.
    Beh Claudio, io qualche emozione (negativa) la suscito

    P.S.: cmq ho letto anche la Gazzetta e i libri di Bisio.

  7. #77
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Beh Claudio, io qualche emozione (negativa) la suscito

    P.S.: cmq ho letto anche la Gazzetta e i libri di Bisio.
    nah, smettila....tu sei uno che legge....conosci termini come Sintagma,
    Brocardo, mandricardo...forme verbali arcaiche, invenzioni geniali...

    il petus poetarum rivela in modo incontrovertibile che tu sei uno che legge...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #78
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    ho letto tutti i romanzi di Eco, mi piacciono da morire.

    altri autori che mi hanno colpito recentemente sono "Hank" Bukowski e P. Roth

  9. #79
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    per pensare effettivamente non è necessario leggere... ma se si legge, si
    incamerano nozioni, idee, concetti....tutti mattoni per il pensiero, che può
    farsi più elaborato (ma anche più dannoso...troppe pippe mentali)...

    certo, il pensiero di chi non legge MAI e non ha letto MAI , sarà
    necessariamente MOLTO povero e superficiale, perchè basato magari su
    200 parole e sui verbi all'indicativo (o all'infinito ) : dovere fare cacca...
    mamma prepara pappa....ecc...

    Cl.
    Concordo in pieno.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #80
    jami
    Ospite

    Predefinito Re: Quanti lettori ci sono tra noi??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    nah, smettila....tu sei uno che legge....conosci termini come Sintagma,
    Brocardo, mandricardo...forme verbali arcaiche, invenzioni geniali...

    il petus poetarum rivela in modo incontrovertibile che tu sei uno che legge...

    Cl.
    quella è la pervasiva cultura da liceo classico...ne so qualcosa...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •