Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
No... Se sull'asse anteriore non c'è aderenza l'Haldex ripartisce la coppia al 50/50 tra asse anteriore e posteriore, quindi arriva comunque coppia anche anteriormente. In poche parole è un dipspositivo che si basa su una frizione a lamelle che attraverso le rilevazioni dei sistemi elettronici (ABS e ESP in questo caso) ripartisce la coppia motrice in caso di scarsa aderenza.

Un Torsen però funziona decisamente meglio, in quanto è un differenziale centrale meccanico vero e proprio, quindi trasferisce sempre la trazione sia sull'asse anteriore che su quello posteriore, con percentuali che ovviamente possono variare, sia in condizioni di scarsa aderenza sia su asfalto (le Alfa ad esempio in condizioni normali hanno il 60% sul posteriore, che però può diventare 80 in accelerazione per ridurre il sottosterzo così come può essere bloccato al 40 per ridurre il sovra). E, cosa importante, l'ESP in questo caso controlla il bloccaggio dei differenziali estreni, per cui c'è sempre coppia motrice su ogni ruota e la coppia può essere trasferita anche ad una sola ruota degli assali. L'Haldex non è capace di distribuire coppia alla singola ruota, qundi se dovessi trovarti su un lastrone di ghiaccio con le ruote di destra, l'intero assale posteriore riceverebbe coppia dall'avantreno, non la singola ruota di sinistra, con la conseguenza che la ruota posteriore destra (che sta sul ghiaccio) continua a slittare, non essendo l'Haldex un vero e proprio differenziale. Il Torsen invece è capace di trasferire coppia sul singolo semi-asse, risultando più efficace in condizioni critiche.

Ha il vantaggio di non gravare in termini di peso e di consumo.



Finalmente chiarezza!!

altra domanda: la mia RS non è dotata del diff. anteriore autobloccante (come lo è per esempio il centrale Torsen) e dunque TEORICAMENTE se io metto la macchina con la ruota di destra su un lastrone di ghiaccio e la ruota sinistra su asfalto puro non dovrei partire secondo la tua delucidazione...
Perchè allora tutte le prove che ho fatto danno esito opposto?
metto la dx su ghiaccio vivo (lastra da paura) e ruota sx su asfalto, accelero e la macchina parte senza (quasi) problemi e sento la ruota sx che inizialmente slitta e poi nn slitta più ma la macchina procede...
che sia il bloccaggio elettronico allora?

Ripeto, non so che dire, stessa cosa capita con la 4x4 Octavia station...ruote di dx su ghiaccio e ruota di sx posteriore su asfalto, l'auto parte lo stesso...

vorrei capire che cacchio succede...ancora tante cose nn sono chiare