Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ma le domande che mi sorgono spontanee sono:
1) Chi farà il pieno?
2) Quanto costerà al litro (o al m3)?
Ultima modifica di merto; 25/09/2007 alle 11:05
Avevo visto un servizio qualche giorno fa sul TG2 ... come vedete qualcuno finalmente ha deciso di farsi avanti...
Se non erro ho sentito che un pieno costa mediamente sui 15-20 euro... il problema è COMPRARE UNA MACCHINA CHE VA A IDROGENO...
sapete quanto costa?? '
Poco più di 650.000 euro... ( 1.200.000.000 )
Ci sta qualcuno qui che se la può permettere? Se abbassassero il prezzo state pur sicuri che in molti se la comprerebbero mandando al diavolo la dannata BENZINA... ma chissà quando si decideranno di abbassare il prezzo!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Mi pare di aver letto che il cosidetto bilancio energetico-ambientale dell'idrogeno utilizzato in questo modo è negativo, ossia si toglie CO2 dai luoghi dove gira una ipotetica macchina ad idrogeno ma se ne produce anche di più dove l'idrogeno viene ridotto a liquido. A meno che per produrre l'idrogeno da autotrazione non ci sia energia a zero impatto ambientale, ossia in Islanda o comunque laddove c'è una fonte energetica cospiqua che NON è petrolio o carbone o gas naturale. Insomma sarebbe ottimo se per comprimere l'idrogeno si utilizzasse energia da fotovoltaico, geotermico, biomasse o altre fonti simili.
Però non sono un esperto e non mi fido di quello che leggo sui giornali, dunque mi rimetto alla clemenza della corte.
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
se e' vero che le macchine costano 600.000 euro.....ma e' vero?
Segnalibri