Mah, perchè verrà definita icona gay?
http://www.youtube.com/watch?v=XwO7-bn4jJg
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
In realtà mi è capitato di vederne qualcuno in diverse occasioni. 2 bambine sugli 8 anni e un bimbo sui 4 o 5 accompagnati dai genitori, è un locale etero-friendly. La serata inizia molto presto (è un apericena, quindi il locale apre alle 19.30 e si inizia a ballare alle 21.15, io di solito poi me ne vado per mezzanotte).
Da sempre. Altro che baggianata del mese. Basta andare in qualche discoteca gay per rendersene conto. Cristina D'avena, Amanda Lear, Raffaella Carrà, Heater Parisi, Madonna, Michael Jackson e così via... Sono tutte icone del mondo gay. Io, che ho amici omosessuali, sono stato più volte a ballare con loro in posti dove molti di voi probabilmente verrebbero colti da vere e proprie crisi di panico - ad esempio allo Skylight, vicino a Verona - e per questo non sono affatto sconvolto e non sto cadendo certo dalle nuvole se mi dite che i gay sono particolarmente affezionati alle vecchie sigle dei cartoni animati. Del resto il video che ho linkato nel mio precedente post nè è una prova piuttosto palese e significativa.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Ah, dimenticavo "Le tagliatelle di nonna Pina". Mi si conceda il francesismo, non lo dico in tono dispregiativo... ma è una canzone frocissima. Quando lavoravo al bar me la facevano mettere su ogni sera, e si scatenavano come dei pazzi... Anzi, come pazze.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Al paese mio la canzone icona dei Gay è questa http://it.youtube.com/watch?v=yPLrXFw76Qg
Segnalibri