...in una città del centro abitando a Torino?
Dovrei fare la specialistica...ma mi sento svuotato senza più energie e stimoli...non credo di farcela più..farei un tentativo ad andare a farla a Pescara...dove ho la maggior parte dei miei parenti e una moltitudine di cugini...quindi nn dovrei pagare ne affitti ne vitto...diciamo io la come se fossi a casa mia vado da quando son nato e un mese all'anno lo passo..qui in casa ho qualche piccolo problema di convivenza con mio fratello...ma insomma è una storia lunga..voi come vedreste questa cosa? parebbe assurda a tutti? Economia a Torino è tra le piu rinomate...Pescara nn è male ma sicuro nn all'altezza di Torino..ma in un curriculum secondo voi inciderebbe?
Insomma son ormai alla stretta finale..sto aspettando la conversione del piano di studi, in quanto avrei nel percorso esami gia sostenuti da sostituire..
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
perchè no? in bocca al lupo...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
E' chiaro che conta il voto, ma tra un 110 a Pescara e un 105 a Torino ho l'impressione che preferiscano quest'ultimo. Sarà discriminazione o preconcetto ma le lauree ottenute nelle facoltà del centrosud, escluse quelle toscane e Roma, al N Italia sono considerate "peggio", da quanto ho capito per la maggiore facilità con cui si riesce ad ottenere la laurea (che sia vero o meno non lo so)![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Apparte gli scandali per i test di ingresso in alcune facoltà, le lauree prese negli atenei del centro sud come "difficoltà" non hanno nulla da "invidiare" agli atenei del centro-nord.. che poi usufruite di tanti servizi di cui "noi" siamo sprovvisti, è cosa nota.. (sono andato a Roma apposta)![]()
Hai ragione ma tra un 110 a Pescara e un 90 a Torino cosa è meglio? oppure tra il non fare la specilistica qui e farla li?
Chiaro io nn la faccio con quello spirito..diciamo perchè è più facile..ma solo dalla casualità...studiare furoi senza appoggi sarebbe pesante dal punto di vista economico.. è un periodo della mia vita molto difficile, il più difficile in assoluto..purtroppo nn posso spiegare bene sto facendo un mare di pazzità che potrei risparmiarmi...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Io conosco diversa gente che dall'università di bologna è scesa a lecce per fare la specialistica e risultare laureata qui...(facoltà di economia..)
fate voi![]()
:ZI:
Non mi impazzire ora nella scelta.
Io trovo che l'aspetto emotivo nella carriera univesitaria venga prima di tutto. Se scegliessi di restare a Torino ma non fossi contento, secondo me alla fine rischieresti di non rendere al massimo. La mente deve essere messa in condizione di dare il meglio, altrimenti rischi di impelagarti in una avventura "complicata".
Questo è cosa penso io, prima ancora di andare a vedere voti di laurea e tutto il resto.
![]()
![]()
Ultima modifica di Cris1981; 01/10/2007 alle 13:19
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri