Da Tgcom:
Salvo dopo un volo da 1.000 metri
Avventura di parà italiano in Croazia
Un paracadutista italiano, il 53enne Luigi Petroni, è sopravvissuto a una caduta da quasi 1.000 metri di quota senza nemmeno un graffio. Il paracadute dell'uomo non si è aperto durante il lancio, eseguito a Medulino, in Croazia, e Petroni è precipitato su un campo arato di fresco, che ha attutito la caduta. Ricoverato in ospedale, è stato dimesso tra lo stupore dei medici.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Se e' vero, questo e' veramente culo.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Durante la II Guerra Mondiale,succedeva che aviatori sopravvivessero a cadute da aerei colpiti,attutendo l'urto col terreno per via degli alberi e della neve. Erano casi molto rari,ma ci sono stati...però bisognerebbe vedere se il paracadute si sia aperto parzialmente o cosa.Anche aperto a metà,un paracadute moderno rallenta parecchio...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
è impossibile che non gli si sia aperto almeno parzialmente il paracadute. Cadendo da mille metri un uomo diventa un proiettile...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
dilettante, io oggi son caduto dalla sedia ma non mi son fatto niente.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri