Ma senza dubbio. Invito però tutti a meditare sui dati ufficiali:
http://www.istat.it/salastampa/comun...ointegrale.pdf
In sostanza ci dicono che c'è un picco di incidenti mortali che si registra tra i giovani nella fascia 22 - 06 del mattino dei giorni di venerdì e sabato. Guardate in particolare l'indice di mortalità delle ore 5 del mattino, Ci dice che a quell'ora avvengono molti meno incidenti delle ore di punta ma a quell'ora ben 6 su 100 sono mortali (contro una media generale di 2,4)
Allora, mettetevi nei panni di chi, di fronte a questi dati deve riflettere sul da farsi. Non c'è dubbio: nessuna norma può risolvere il problema, ma vietare alcool oltre una certa ora può essere un (timido) tentativo di porre un freno (non di fermare il fenomeno, beninteso).
Oppure, rigiriamo la frittata. Voi cosa fareste?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Credo che quella più elevata mortalità sia dovuta più alla maggiore velocità (minor traffico) e ai colpi di sonno piuttosto che all'abuso di alcool. Comunque sia questo proibizionismo secondo me è del tutto anacronistico, con i ritmi che la vita di oggi impone potrò essere libero di bermi una birra alle 3 di notte in santa pace? Tanto se lo scopo della serata è l'ubriacatura, lo sarà anche impedendo di bere dopo le 2:00, anzi l'effetto potrebbe essere pure controproducente dato che chi si sposta dal ristorante o dal pub alla disco potrebbe essere invogliato a bere prima del trasferimento piuttosto che dopo (molti lo fanno già dato il costo proibitivo delle consumazioni in discoteca).
Detto questo mi pare strano che il provvedimento non subirà deroghe (o è già stato approvato definitivamente?), qua certi locali il fine settimana sono frequentati dalle 1:00/1:30 fino alla mattina, tra l'altro alcuni con consumazione obbligatoria ed entrata "gratis": tra il chiudere bottega e il servire succhi di frutta alle 3 di notte temo che dovranno optare per la prima ipotesi
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Queste statistiche le avevo già lette e sono d'accordo con te sul fatto
che questo sia un timido tentativo.
Per quanto mi riguarda la legge non mi sfiora e,da una parte,sono anche
contento poichè è impossibile tollerare gente rimbambita nei locali a tarda ora,come se il divertimento del giovane sia limitato a tirar tardi e bere sino alle 5.
Staremo a vedere.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
(Per Gianluca e Cliff).
Io credo che lemme lemme si stia arrivando al modello nordico. In Irlanda, per dirne una, i tassisti funzionano ininterrottamente dopo la mezzanotte di venerdì e sabato e il loro ruolo è quello di prendere gente dai pub e portarli a casa. Oppure le mode scandinave: si va al supermercato, si fa incetta di alcolici, ci si chiude in casa di uno il venerdì sera e si trinca come lavandini sino alla domenica mattina.
La domenica sera tutti a casa e il lunedì in ufficio.
Oppure a turno uno del gruppo che non beve.
Insomma: non abbiamo solo noi questo problema. In altri posti sono enormemente più drastici che da noi (ricordate le campanelle della mezzanotte dell'ultimo giro nei pub inglesi?) e si tratta di paesi molto civili.
Inutile scandalizzarsi: il problema c'è.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ma solo!!!
O alla ciociaria: Ma sule!!!
Non mi scandalizzo.
Io,nel mio piccolo,ricordo di serate organizzate nella casa di montagna,
a mangiare(bene e tanto),bere e far casino,dentro casa.
Sono le serate che più mi piacevano ed amo. Non stai con l'ansia di dover
guidare,di dover tornare a casa.
Mai e dico mai amato o cercato disperatamente la serata in disco a bere
sino alle 5,pur avendolo fatto talvolta.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Chissà se multeranno anche quando dovremo sbrinare la macchina durante le gelide (gelide ???) mattinate invernali ....![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
ti garantisco in tutta sincerità che è così: con temperatura esterna di 37-38° (quì si raggiunge almeno 7- 8 volte l'anno), un'auto, specie se scura, tenuta sotto il sole per oltre 1 ora può raggiungere temperature interne anche di 70°... in questi casi è proibitivo entrare in auto... e se fuori ci sono 38°, non si muove una foglia, come si fa a far raffreddare l'auto senza salirci sopra e mettersi in moto?? ci vorrebbe mezz'ora almeno a finestrini aperti per scendere sotto i 50°... che si fa ?? s'aspetta mezz'ora ? Più semplice tenere acceso il condizionatore quei 7-8 minuti, che non succede nulla... poi entri ed allora puoi anche abbassare i finestrini viaggiando per raffreddare anche senza condizionatore (logicamente facendo una gran sudata ma almeno non ci schiatti)...
poi secondo me chi spara queste cose a tutto pensa meno che all'ambiente... sono tutti provvedimenti mirati a far multe, come quando ti mettono un velox su una 4 corsie con limite a 70 (dico:70) e non lo mettono sotto casa mia (1 incidente ogni 2 mesi per macchine che vanno anche a 90 nel centro abitato), precisando (parole loro) che non lo mettono perchè quì il traffico è troppo scarso per acchiappare un numero sufficiente di multe... già così mi hanno detto i vigili...
e noi però dobbiamo pensare che i velox li mettono per la sicurezza... certo...
Ultima modifica di meteopalio; 03/10/2007 alle 17:53
Segnalibri