da che mondo è mondo anche i bambini sanno ormai che fino a manco 10 anni fa temperature di 40° erano assai rare... (ma non s'è detto che il clima sta cambiando ??o cambia solo quando fa comodo ? )
prima del '98, io ricordo solo l'83 come anno dall'Estate caldissima... dopo il '98, si contano BEN tre anni in cui l'Estate ha avuto temperature abnormi: il 2003, il 2005 ed il 2007... in Francia, paese che non usa molto l'aria condizionata, nel 2003 ci furono un sacco di morti...
se poi è meglio stare a soffrire masochisticamente pur di non immettere microgrammi di co2, convinti che altrimenti ci si intossica...
a proposito: sapete che nelle città si hanno maggiori temporali pomeridiani proprio grazie alle immissioni inquinanti, che aumentano i nuclei di condensazione ?
e che nelle campagne, i gas emessi dagli animali domestici hanno un loro peso per quanto riguarda le immissioni ?
Ma certamente. 1° medio di aumento fa sì che oggi d'estate ci siano 50 gg con temperature over 40, mentre 30 anni fa erano sempre sotto i 30° ......
Microgrammi? Cioè ... Mettiamo 5 milioni di condizionatori emettono tutti assieme microgrammi di CO2? Chi lo ha fatto il calcolo? Zichichi?
Sarebbe quella famosa teoria secondo la quale ci sono più temporali durante i WE per le emissioni settimanali che è stata ampiamente smentita?
L'ho sempre detto che è meglio una centrale a carbone di 2-3 gatti ... E non miagola nemmeno quando ha fame .........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
è sufficiente il fatto che oggi in Estate in zone come FI o RM ci sono "solo" 4- 5 gg con temp. over 40° ogni anno e 30 anni fa spesso manco 1... sufficiente per accorgersi che fa più caldo... cause naturali o artificiali, fa più caldo, e non si può quindi ragionare dicendo "ma allora prima della diffusione dell'aria condizionata come si faceva ?"... si faceva che i giorni critici potevano essere giusto quei 10- 15 tra Luglio e Agosto... oggi è praticamente un martirio da fine giugno a inizio settembre, salvo brevi break... ma insomma: siamo in un forum meteo... lo sapete meglio di me...
dai, sai bene che intendo "a macchina"...Microgrammi? Cioè ... Mettiamo 5 milioni di condizionatori emettono tutti assieme microgrammi di CO2? Chi lo ha fatto il calcolo? Zichichi?
è stata smentita riguardo il fatto del week-end: perchè anche nel week-end sopra una città rimangono più nuclei di condensazion e rispetto alla campagna... in quanto il traffico è minore ma non uguale a zero... del resto che i temporali prediligono le città è un fatto non solo dimostrato, ma sotto gli occhi di tutti... uno studio effettuato a Baltimora ha dimostrato che si hanno incrementi fino al 30% delle prcp. sopra una grande città rispetto alla campagna, specie prcp. temporalesche, e non dipende solo dall'isola di calore, ma anche dai nuclei di condensazione...Sarebbe quella famosa teoria secondo la quale ci sono più temporali durante i WE per le emissioni settimanali che è stata ampiamente smentita?
ma persino a Firenze e Roma...e talvolta anche quì, piove più nel centro che in periferia in molte occasioni in cui si hanno fenomeni temporaleschi...
pecore e mucche emettono co2... mettila come ti pare, ma le immissioni non sono solo quelle delle auto...L'ho sempre detto che è meglio una centrale a carbone di 2-3 gatti ... E non miagola nemmeno quando ha fame .........![]()
Cioè è il 40° invece di 39° che fa sentire caldo ... Capisco; se me lo dicevi subito che si parlava di psicologia invece che di clima ti davo ragione.
Definire martirio: 1° in più di media è sinonimo di martirio?
1° in più è quello che spiega come mai si è passati da 15 gg di uso di AC a 90 gg?
Già. E le medie parlano chiaro. Mediamente nell'anno c'è 1° in più.
Vogliamo dire che in estate ce n'è 1.5°? Per me va bene.
E' questa la definizione di martirio che ha reso la vita insopportabile?
O lo è il fatto che l'AC è dannatamente comoda e una volta provata non se ne fa più a meno?
A parte che mi piacerebbe fare il calcolo ... E comunque visto che è a macchina e ne circolano 30 milioni (di cui probabilmente la metà con AC) non si somma ...............
Passi per Baltimora, ma prendere FI, RM o BO come dimostrazioni visto che hanno le montagne alle spalle mi pare voler sottostimare un filo le complicazioni orografiche ..........
Eh già.
Sono sicuramente paragonabili; si potessero eliminare 8 milioni di mucche e aggiungere 8 milioni di auto o meglio ancora di centrali a carbone vivremmo sicuramente meglio.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri