Ieri una collega mi chiama al telefono dicendomi di passare in stanza perchè mi aveva fatto un regalo...(chissà cosa sarà?)
arrivo e mi trovo una bottiglietta di birra belga: la Chimay
mi ha detto "ieri stavo al supermercato e passando nel reparto birre ed alcolici ho visto diverse bottiglie di birra e mi sono ricordata che a te piace la birra... e quindi ero indecisa se prenderti una scegliendo in particolare tra la Birra belga fatta dai trappisti oppure la corona con tequila. Alla fine ho scelto questa: ti piace?"
mai provate birre belghe, solo tedesche, austriache, polacche, inglesi, irlandesi, americane e boeme.
Ieri sera dopo il nuoto alle 9:30 pasteggiando mi sono stappato la bottiglia
ed ho cominciato a berla seguendo le istruzioni che avevo letto su un sito per una corretta bevuta e per assaporarla al meglio
appena aperta e versato il primo bicchierozzo
Copia di 20071003133.jpg
va giù che è una meraviglia. Molto buona la birra, è stata una buona sorpresa per me che non avevo mai assaggiato questo tipo di birra
'azz, già finita? che peccato...
20071004136.jpg
voi l'avete mai provata????
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
No, dai, Maurizio, ci stai prendendo in giro...
Le birre trappiste in genere mi piacciono, quoto Alessio quando dice che si bevono bene insieme al formaggio. Han avuto, credo, una grossa diffusione in parallelo alle paninoteche, che le han proposte un po' per darsi un tono ed un po' per il costo e quindi i ricavi superiori. La mia preferita rimane la Bonne Esperance, mentre alcune le ho trovate un po' troppo gasate e ''corpose''. Ma e' una questione di gusti.
Attualmente bevo solo Tennent's Super, che tradisco solo quando vado allo Spluga con la biondissima Calanda Brau.
Ah... la birra mi piace sempre e solo gelata, quasi al limite della solidificazione.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
allora in testa a tutto ci sta la
GUINNESS ma quella buona eh quella che si beve in Irlanda!
poi le weiss (paulaner Erdinger...)
poi le belghe.. la bonne esperance nella bottiglia da litro.. mmmmm
poi le inglesi..
provate la Bier du Buccanier.. un bomba!!!
nostalgia di quando a Rimini la fiera della Birra era a entrata libera anche per i non operatori del settore..
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Perché mai?
http://www.chez.com/jlv44/brasserie.htm
Solo che, pur avendola cercata, non la trovo più. Credo che abbiano smesso di farla.
Piuttosto, per tutti voi birrofili. Se amate un po' il genere fantasy e vi piace leggere, consiglio VIVAMENTE il Re Pescatore di Tim Powers, editrice Nord.
Leggetelo e sappiatemi dire.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
una delle migliori birre che ho mai bevuto.
le birre belghe sono ottime, quele trappiste e d'abbazia, sono eccezionali, alcolicamente forti (da 7 fino a 11°), ma dal gusto inconfondibile.
lo scorso anno ne presi 6 varietà a Bruges, superlative![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri