a proposito da me stamani 12 gradi e sono tre giorni che siamo su queste temperature....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Io non sminuisco nulla. E’ una sfreddata notevole. Per il periodo. Rispondevo solo a chi ha detto che se ne parlava poco. E ho dato la mia opinione che se fossimo stati in pieno inverno sarebbero arrivate temperature molto basse. Mentre ora una +1 in quota passa inosservata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, in effetti in buona parte ti do anche ragione e l'ho anche pensato per certi versi quello che scrivi,
quello che non mi piace però è il modo di porsi e le terminologie, perchè se alcuni scrivono cose extra-meteo e moralizzatrici come queste se va bene vengono sanzionati o direttamente bannati, mentre se le scrivi tu o anche altri 2-3 passa in cavalleria quando non viene usato come lancia per provocare. Quindi questi 2 pesi e 2 misure palesi onestamente rovinano il forum a mio parere.
Tornando in topic, e analizzando brevemente, non possiamo che notare una notevole freddata per il periodo che ha come obiettivo principale la zona balcanica ma con importanti ripercussioni anche da noi con probabile interessamento diretto del Sud-est del paese.
del resto si vede bene dalla 96 ore di reading che sarà una notevole azione che definirei addirittura fredda più che fresca, soprattutto per i tempi in cui viviamo.
Un saluto
si vabbehvediamo adesso se il tuo corregionale scrive che stamattina è sparita, magicamente, "l'ondata calda dai valori estivi"
e spaghi GFS che migliorano ulteriormente, in attesa di quelli inglesi:
probabilmente è uno degli inizi di autunno astronomico più fresco/freddo e dinamico degli ultimi 30 anni.
Si vis pacem, para bellum.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Stamattina i modelli dopo la fase fredda di qualche giorno vedono il ritorno del tempo atlantico variabile con un getto molto piú ondulato .
P.s. faccio presente che da circa una settimana mi sto limitando a scrivere di meteo, altri invece scrivono di meteo con intento polemico e chiaramente provocatorio e la moderazione tace e questa cosa è piuttosto grave .
Detto questo, la chiudo qui.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Quello che è grave è che tu intervieni solo per enfatizzare quando vedi l'ondata calda a eoni di distanza, poi quando i modelli non ripropongono più la cosa ti taci - almeno in nazionale - e lasci tutto correre fino a nuove ipotesi calde che ti regalano occasioni di lamento. E anche fare la vittima non rende, ad ogni azione corrisponde una reazione, a volte si eccede ma il tuo modo di porti verso gli altri non è di certo empatico. Forse un approccio un poco più obiettivo e scevro dai gusti pesonali, potrebbe portare vantaggio a te e a tutti.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Beh direi che questa cosa è palesemente falsa perchè ho scritto in piú di un occasione i giorni scorsi sull' irruzione fredda in arrivo, e i messaggi sono li a testimoniarlo, certo ho scritto in toni moderati e con poca enfasi perché ritengo opportuno così e per di piú ho scritto anche stamattina dicendo che dopo la sfreddata arriva l' atlantico .
Dire quindi che scrivo solo quando i modelli vedono caldo è una falsità anche grande.
Ora però non ho veramente voglia di perdermi in polemiche, lasciamo perdere e andiamo avanti
Ultima modifica di rafdimonte; 29/09/2025 alle 11:14
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
la freddata arriva ma siamo lontani da configurazioni tipo 1974
certo x chi ha vissuto solo i mesi di ottobre di questo secolo sembra una roba incredibile
Segnalibri