Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 324

Discussione: Birra trappista belga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    ho bevuto la negra modelo(messicana della Corona) Una birra bella, che sa di fresco e dissetante...con un retrogusto quasi dolciastro tipo nettare( secondo me è ottima col caldo estivo). Sapore completamente diverso dalla Chimay. Oggi invece pizza e birra Abbot Ale. Sugli scaffali avevo visto anche una birra con scritte giapponesi ma ho avuto paura a comprarla
    quella nella lattina grigia?? mai assaggiata

    ahahahah guardate qua!!
    http://www.gizmodo.it/2006/09/11/

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di masinga
    Data Registrazione
    12/03/04
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    957
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    birre tedesche uber alles...le birre britanniche le evito accuratamente. questo il mio parere.
    più pluviometri per tutti!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da masinga Visualizza Messaggio
    birre tedesche uber alles...le birre britanniche le evito accuratamente. questo il mio parere.
    Addirittura questa inglese che ho preso dicono che non fa la schiuma...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Già che mi è venuto in mente sfrutto il 3d dei birraioli per chiedere (soprattutto a qualche bergamasco) se qualcuno ha mai provato la birra artigianale che vendono poco oltre Villa d'Almè (risalendo la SS470), più o meno all'altezza di una breve galleria... tutte le volte che vado su ci passo davanti, mi ha sempre incuriosito ma non mi sono mai fermato (ma prima o poi lo faccio)
    (edit: potrebbe essere, ma non ne sono certo, il birrificio "Maivisto" di Botta di Sedrina)

    Aggiungo (direi in particolare x Alessio!): e il microbirrificio artigianale "Birreria Lambrate", qui a Milano, che ho visto per caso girando su Internet? Pare sia attivo dal 1996, ne sapete qualcosa?


    Ultima modifica di Mo; 18/10/2007 alle 11:29
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da Mo Visualizza Messaggio
    Aggiungo (direi in particolare x Alessio!): e il microbirrificio artigianale "Birreria Lambrate", qui a Milano, che ho visto per caso girando su Internet? Pare sia attivo dal 1996, ne sapete qualcosa?
    Fanno un paio di buone birre, val la pena un salto.

    Ieri ho preso la birra thai che dicevi, appena la assaggio ti dico!


  6. #6
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Fanno un paio di buone birre, val la pena un salto.

    Ieri ho preso la birra thai che dicevi, appena la assaggio ti dico!
    Thanks, allora appena mi capita di passare da quelle parti ci faccio un giro
    Aspetto curioso il giudizio sulla Singha
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ieri ho preso la birra thai che dicevi, appena la assaggio ti dico!
    Ueh te, e il giudizio promesso?
    Non posso credere che una bottiglia di birra nel tuo frigo duri una settimana
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da Mo Visualizza Messaggio
    Già che mi è venuto in mente sfrutto il 3d dei birraioli per chiedere (soprattutto a qualche bergamasco) se qualcuno ha mai provato la birra artigianale che vendono poco oltre Villa d'Almè (risalendo la SS470), più o meno all'altezza di una breve galleria... tutte le volte che vado su ci passo davanti, mi ha sempre incuriosito ma non mi sono mai fermato (ma prima o poi lo faccio)
    (edit: potrebbe essere, ma non ne sono certo, il birrificio "Maivisto" di Botta di Sedrina)

    Aggiungo (direi in particolare x Alessio!): e il microbirrificio artigianale "Birreria Lambrate", qui a Milano, che ho visto per caso girando su Internet? Pare sia attivo dal 1996, ne sapete qualcosa?


    Confermo, è il Maivisto di Botta di Sedrina e la birra non è male, anche se decisamente dolce e quindi un pò opposta ai miei gusti. Comunque merita.
    Altro posto interessante è nel centro del mio paese, la Locanda del monaco felice, dove si bevono una sfilza di birre belghe e olandesi che il proprietario va di persona a prendere. Essendo vissuto là per molto tempo conosce i posti e i birrifici migliori.
    Pietro

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Confermo, è il Maivisto di Botta di Sedrina e la birra non è male, anche se decisamente dolce e quindi un pò opposta ai miei gusti. Comunque merita.
    Altro posto interessante è nel centro del mio paese, la Locanda del monaco felice, dove si bevono una sfilza di birre belghe e olandesi che il proprietario va di persona a prendere. Essendo vissuto là per molto tempo conosce i posti e i birrifici migliori.
    Oh bene, grazie per la "recensione" Avevo fatto una ricerca veloce in rete e mi era venuto il sospetto che fosse quella! La prossima volta che passo ci faccio un salto!

    Il tuo paese invece è un pochino fuori mano per andare in valle...ma se capito da quelle parti tengo presente
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Birra trappista belga

    Leggo di una birra di alta qualità, tale Xyauyù, 28.50 eur il mezzo litro.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •