
Originariamente Scritto da
andrea salento
Comunque francesco con l'appellativo penisola salentina si considera la parte più merdionale della puglia compresa tra i 2 mari
Questo mi fa pensare che si può individuare tale territorio tracciando una retta tra brindisi e taranto che delinei il confine settentrionale della zona
questa volta sul serio senza nessuna polemica e

..
solo per chiarire un pò a noi tutti il concetto
che poi la cultura brindisina sia diversa da quella leccese come da quella tarantina non ci piove
Ma l'appellativo salento ha connotazione geografica e non culturale


Oltretutto anche all'interno della stessa provincia di lecce ci sono frammentazioni notevoli,ad esempio se mi ritrovo a parlare con un anziano di calimera non capisco 1 parola, stesso discorso se visito i paesi vicino al capo.
Il dialetto leccese è completamente diverso da quello gallipolino.
Anche le tradizioni sono diverse da zona a zona
Pensa qui nel mio paese(solo 6000anime) la notte di pasqua e delle palme si cantano delle serenate in dialetto fino all'alba... a gallipoli 3km più in la non sanno cosa siano

Nella grecia si recita la passione di cristo in griko(a proposito ho assistito una volta ed è un rito davvero emozionante

)
Stesso discorso a livello gastronomico..etc etc
Rimango per l'appellativo geografico insomma senza nessun legame con aspetti etcnici-culturali

Segnalibri