Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 53 di 53
  1. #51
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: x francesco da taranto: il salento si sta espandendo

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    boh..non ci capisco niente.ma taranto non e' in basilicata?
    No, è in Canada...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #52
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: x francesco da taranto: il salento si sta espandendo

    Comunque sia, per quello che ho potuto vedere quest'Estate, il Salento è davvero bello.
    Medito di tornarci l'anno prossimo per girarlo meglio.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #53
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: x francesco da taranto: il salento si sta espandendo

    Citazione Originariamente Scritto da Miky Martina Visualizza Messaggio
    Assurdo.. Stasera ho scoperto che su questo sito dicono che la mia città è sul punto più alto delle Murge Salentine!! http://www.salentopoint.com/Martina_Franca.html
    Che boiata pazzesca!!! Poi su un altro sito da voi suggerito dice proprio che le murge salentine non superano i 200 m di quota... Ma noi siamo a 431! Comunque è vero, l'unica appartenenza è storica, infatti nel centro della mia città c'è una specie di lapide che ricorda l'appartenenza all'antica Terra d'Otranto! Ora il Salento è ben altra cosa! Mi piacerebbe essere salentino, ma purtroppo non lo sono!
    no Miki,Martina è fuori
    Salento orientale Comprende i territori delle Murge basse fino al Tavoliere di Lecce con tutte le aree che si estendono attorno alla città di Lecce. Dal punto di vista pedologico è piuttosto omogeneo. La morfologia è quasi completamente pianeggiante o leggermente ondulata, mentre risulta più movimentata nelle aree a ridosso delle Murge ma non supera mai i 200 m sul livello del mare.
    GEOGRAFICAMENTE PARLANDO(),si estende sino alle pendici delle basse murge,difatti non superano i 200m.
    il punto più elevato è il colle S.Eleuterio(Supersano-sud Salento) alto appunto 200m circa


    La penisola salentina è idealmente delimitata a nord dalla cosiddetta "soglia messapica", una depressione che corre lungo la linea Taranto-Ostuni e che la separa dalle Murge



    non capisco xchè si vada contro addirittura a Wikipedia.
    mi sembra che i concetti siano molto chiari:
    Una questione da tempo dibattuta è quella relativa ai confini culturali del Salento che, tradizionalmente, non corrisponderebbero ai limiti geografici della penisola salentina, ma occuperebbero un territorio più piccolo corrispondente a quello in cui si parla il dialetto salentino: la provincia di Lecce, gran parte di quella di Brindisi e la parte più meridionale della provincia di Taranto. All'interno della stessa area salentina poi, è da ritenere valida la distinzione fra il Salento e l' Altosalento, non riconducibile semplicemente alla parte settentrionale del territorio, ma comunque abbastanza simile in lingua e costumi da esservi associata. Per quanto i confini di questa "terra di mezzo" non siano chiaramente definiti, si può affermare che sia rappresentata dall'area situata fra la soglia messapica e Brindisi). Da questo punto di vista, utile ricorrere al concetto di "spettro culturale" che vede l'area leccese, cuore storico della sub-regione, quale nucleo fortemente definito, circondato da un "alone" via via più sfocato man mano che i caratteri determinanti si alterano per gli apporti pugliesi. Per tale motivo si afferma che esiste una "definizione forte" ed una "definizione debole" di Salento

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •