Non avendo avuto nessun problema e solo tanti benefici (molta più potenza i giorni dopo!) oggi ho ripetuto l'esperienza di corsa in spiaggia (con le scarpe e non sul bagnoasciuga ma internamente dove si "affonda"). 5km a 6'20''/km con fc da veloce (e come se andavo a 4'10 suasfalto ). Negli ultimi 500 metri mi sono spostato sul bagnoasciuga, ben livellato e piatto dopo le mareggiate degli ultimi giorni, per sgasare un pò e far girare le gambe correndo sotto 4'/km.
Domani riposo, Sabato 3-4 km lenti con qualche allungo a ritmo gara. Domenica gara 10km
Non mi sono preoccupato di fare tanto scarico perchè la gara non sarà un "fine" ma un mezzo di allenamento per le successive. Se verrà il tempo tanto meglio![]()
Appropò di doloretti, due cose.. ieri sera solito giro, che però mi ha dato un pò da fare a causa dell'indolenzimento dei quadricipiti femorali.
Ho pensato che la cosa possa essere causata dal fatto che ieri ho fatto su e giù da uno scaffale alto 10,08 m per qualche volta, o anche perchè sono leggermente influenzato.
Ma a parte questo, da un mesetto circa mi capita ogni tanto che, dopo aver corso, mi esce un durone all'inzio della chiappa sinistra, proprio alla fine della spina dorsale. Se il giorno dopo non corro, piano piano si sfiamma... andrò a fare un tagliando dal mio doc..
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
oggi non dovevo correre ed invece allenamento pazzarello
partito a freddo 5000m così' divisi: 3000m a 3'43''+3'38''+3'20''
un tagliando per capire ci voleva
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
in questi giorni ho fatto molte ripetute...all'ospedale!meglio così, per qualche giorno fanc...o la corsa!
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Aho ma ve la siete legata al dito il fatto dell'età?
Che poi volevo dire altro,non che sono vecchio...
Cmq l'importante è stare bene di salute,stare in forma...poi fare 3'20'' o 3'50'',
sempre pippe restiamo![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri