Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
può anche essere il contrario, cioè che la podologa ti dica che è meglio una scarpa neutra, ben sapendo che magari ti può portare più problemi, e quindi più visite presso il suo studio...o ha un interesse fisico per la tua persona, o le interessa il tuo portafoglio...oppure è una verità, però come dici te mi sembra strano che case produttrici di calzature tecnichje, che si avvalgono sicuramente di persone competenti in sede di progettazione e che conoscono bene "l'arte", possano fare questo errore grossolano...anche se può essere fatto per venderne di più...insomma, tutto può essere, è difficile dire...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Mia figlia, quella più grande, soffriva spessissimo di mal di gambe. Poichè ad un certo punto abbiamo iniziato ad essere preoccupati, abbiamo fatto il giro delle sette chiese per capire cosa avesse.
Ovviamente sono state 'processate' anche le scarpe: tra fisiatri, podologhi, etc etc, non uno che avesse una opinione uguale all'altro.
Io, nel mio piccolo, penso solo che il plantare sia un ausilio da usare il meno possibile, ovvero solo per 'guarire' una situazione di infiammazione. Quindi se si usa il plantare, è meglio stare fermi.
Un mio compagno ha corso per tre/quattro mesi col plantare, per scoprire poi che col tallone era a posto ma aveva un male boia al ginocchio.
Per esperienza continuerei a cambiare scarpa fino a quando non trovi quella giusta. Io ora non cambio le Mizuno Wave Creation nemmeno sotto tortura.
Per curiosità: quanti km hanno le scarpe che usi?
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Il sospetto che abbia cercato di portare acqua verso il suo mulino ce l'ho avuto ... però è anche vero che non mi ha detto di mettermi dei plantari, ma piuttosto di cambiare scarpa e poi successivamente, se il problema permane o peggiora, di valutare l'utilizzo di plantari.
La cosa assurda è la sua opinione sulle GEL NIMBUS ... Le ha guardate bene e mi ha detto di lasciar perdere ....
Non è scienza esatta ed il rischio è davvero di fare il giro delle sette chiese ...
E' quello che a malincuore farò anch'io ... Il problema è che non so di chi fidarmi tra i vari rivenditori di scarpe ... L'ideale è trovare un negozio in cui qualcuno abbia corso almeno una volta nella vita
Pochi! E dal 4 dicembre che le utilizzo ... ho fatto 420 km ... Il bello (cioè, il brutto) è che la scelta è stata piuttosto ragionata (con il commesso che francamente mi ha dedicato MOLTO tempo) proprio perché sapevo di dover dare molta importanza alle scarpe
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Stamattina 8,5 km con la mogliettina con ben 180 metri di dislivello, corsi a 6'/km spaccati. Ovviamente ha spappolato di 3 minuti il suo record precedente. Chissà come mai....Non si libererà più di me, lo sa.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Che io sappia le nimbus vanno bene per chi supinaComunque trovati prima un rivenditore specializzato, giustamente qualcuno che abbia corso, che venda TUTTE
le marche e che ti guardi il consumo di quelle vecchie prima di fartele provare. X i plantari non so molto ma ci sono tante persone che hanno risolto i loro problemi, ci sono anche quelli che vendono nei negozi. Io comunque prima che dal pedologo andrei da un semplice fisioterapista, sempre però qualcuno che tratti gli atleti non glia anziani
anche un medico ma dello sport sennò ti dicono che correre fa male
![]()
Progetto fantasioso…
Oggi dopo quasi 1 mese e mezzo di inattività, giretto in bici, certo la corsa è un'altra cosa, non vedo l'ora di poter di nuovo correre!!!!![]()
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Ieri ho dovuto sostituire le mie Nike Vomero 3, in quanto avevo sfasciato la stoffa interna del tallone....Ho un paio di Vomero 6, ma le uso per gli esercizi sul tapis roulant, fuori, a ritmo maggiore, non le "sento" bene. Fra l'altro, il commesso che me le aveva vendute, mi aveva consigliato quelle proprio perché mi ero trovato bene col modello precedente; il commesso che ho trovato ieri, invece, mi ha detto che le Vomero cambiano mostruosamente da una versione all'altra, quindi se ci si trova bene con un modello, è rischioso prendere il successivo.......vabbè, comunque, una volta sentite le mie esigenze, mi ha consigliato le Nimbus, che ho preso. Le avete avute? Come vi trovate?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Boh..io ho avuto le Vomero 3,4,5 e 6...sinceramente questo cambio mostruoso non l'ho avvertito...
Le sento sempre molto morbide, ottime per far fondo e lavori comunque medio-lunghi. In generale,se non sei un top runner, vanno bene per tutto...
Non è che per fare 10x200m a 38'' servano le A2 o le A1...sicuramente vanno meglio perchè sei più reattivo ma è più una voglia che una reale necessità,
considerato che le "pappine" costano..
Ho notato invece differenza tra le Pegasus e le Vomero, pur essendo entrambe A3 ammortizzate...
Le Pegasus sono leggermente più rigide, con la scarpa che fascia un pò di più il piede.
Ho avuto Reebook e Mizuno anche...Nimbus no.
Reebook ottime, Mizuno uno schifo...ma le scarpe son comunque stra-personali.
Di base scelgo Nike. Le Vomero per me sono il top in quanto ad ammortizzazione
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri