Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Seduta di ripetute oggi.
10 min. riscaldamento @ 5,10/km
6*4 min. veloci + 2 min. recupero
1. 4,32/km + 5,32/km
2. 4,29/km + 5,29/km
3. 4,29/km + 5,29/km
4. 4,27/km + 5,33/km
5. 4,23/km + 5,38/km
6. 4,19/km + 5,31/km
10 min. defaticamento @ 5,09/km
Buone sensazioni: ho finito in progressione e ne avevo ancora...![]()
io continuo sempre pian pianino.... per ora sono sui 4km con passo stabile sui 6'20"/km.
mi riprometto sempre di andare lento ma alla fine tutte le volte il passo e' questo. Ora punto ad aumentare tempo e distanza... finche' il caldo non uccide!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Fabry , quando ti leggo mi rincuoro e mi consolo... \as\
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Buona corsetta sul lungomare livornese, molto meglio del tentativo di 2 mesi fa
- 5 km sostenuti in 23'39'' (4'27'' - 4'23'' - 4'58'' - 5'02'' - 4'49''), bpm max 174
- 500 metri di camminata in 4'26'', bpm min 136
- 4,52 km alla come viene viene, in 22'51'' (media 5'03''), bpm medio 165
Dislivello: +61/-55 m
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Continuo a divertirmi, nonostante il Garmin Trainer mi continui ad incalzare col fatto che ho corso 10 km lenti. 'Fanculo.
Tempo intermedio Ora Distanza Passo medio Riepilogo 47:41.3 9.72 4:54 1 4:57.1 1.00 4:57 2 4:51.3 1.00 4:51 3 4:47.8 1.00 4:47 4 4:48.5 1.00 4:49 5 4:51.5 1.00 4:51 6 4:57.1 1.00 4:57 7 5:04.7 1.00 5:05 8 4:55.2 1.00 4:55 9 4:53.7 1.00 4:54 10 3:34.5 0.72 4:57
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Mercoledì sera 1500 in pista.. Ero imballato dopo la gara sui sentieri collinari fatta domenica (e chiusa 11esimo)
Insomma la gamba non c'era proprio. Ho chiuso 4'48" calando a vista d'occhio (1'27" ai 500, 3'06" al 1000)
Ieri ho partecipato alla Strarimini, mezza maratona della mia città. Più di 600 agonisti e un sacco di famiglie e bambini alle corsette/camminate non competitive di contorno, per un totale di circa 4000 iscritti!
Il percorso della Strarimini è stato completamente modificato rispetto al passato ed ora ricalca, per ampi tratti, quello della Rimini marathon. Il cambiamento è sicuramente positivo: percorso di gran lunga più bello e meno monotono.
Io l'ho affrontata puntando a girare sui 4'15"/km, ma dopo pochi chilometri ho visto che il caldo era notevole ed era per me più prudente rallentare un pelino: mi sono portato così sui 4'20"/km. Così facendo, ho iniziato a sentirmi bene e, all'incirca verso il 10° km, ho intrapreso una bella progressione che mi ha consentito di superare un sacco di concorrenti sino al traguardo, tagliato in 1h30'32" (media 4'17"/km).Sono molto contento per la condotta di gara: non ho ritoccato il personale (fatto l'anno scorso in 1h29'09"), ma sapevo di essere un po' più indietro di preparazione.
Ora ho una gran voglia di accorciare le distanze, sperimentare un 5000 a metà giugno e, se starò bene, una prova master di mezzofondo su pista a luglio (800 o 1500).
Ne approfitto per chiedere consigli, in particolare ad Andrea e Jako: ragazzi, voi che avete esperienza di mezzofondo, avete qualche consiglio da darmi in prospettiva, anche come lavori utili da inserire nella preparazione?
![]()
Segnalibri