Fatto
24 km in progressione, da 4:50 a 4:30 (media finale di 4:40). Ma sono partito impreparato: maglietta, maglia termica e guanti, ma senza berretto e giacca... con vento forte, 0 gradi spaccati e pioviggine a tratti, non e' l'abbigliamento piu' adatto. E' che, dopo gli ultimi 2 mesi, mi ero praticamente dimenticato che fosse inverno![]()
Nell'ultima settimana ho iniziato a far le cose sul serio in chiave preparazione della Rimini marathon. Per la prima volta da mesi ho corso ben 4 volte,per un totale di circa 47 km, di cui 19 oggi: 7 di riscaldamento in progressione e 12 di medio alla media di 4'28/km, con l'ultimo km e mezzo un po' più svelto. Avanti così
P.s. Per il prosieguo, voglio cercare di correre con la massima continuità possibile, per costruirmi un bel fondo aerobico, senza preoccuparmi troppo di tirare gli allenamenti o massacrarmi di ripetute..![]()
Da inizio mese ho corso 140 km... non ho saltato un allenamento... dovrei riuscire a chiudere il mese con 200 km.... e sarebbe mio record
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Oggi 16 km lenti a 4'30''/km, sotto il diluvio.![]()
Iniziata settimana di scarico...prima della mezza di san gaudenzio del 26 / 1... ci voleva un po di riposo nelle gambe... appena arrivato da 8 km cl a 5,15...
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Stamani mi sono infilato in un'avventura piu' grossa di me... Volevo fare 10 km piano (sui 5/km) come scioglimento dopo il lungo di ieri. E cosi' alle 8 sono uscito di casa, nonostante la pioviggine, bardato di cappello e giacca per il vento. Ma non avevo fatto i conti con la temperatura di quasi -3... Risultato: dopo 3 km sono tornato indietro perche' non si stava in piedi. \fp\ In totale, quindi, 7 km a 5:30 se non di piu', con punte oltre i 6/km dove non era possibile correre fuori strada e dovevo stare sulla ciclabile.
Non dico poi le avventure per arrivare a lavoro, con gente che cascava come birilli... Spero arrivi presto un po' di neve a coprire questo inferno. Ma fino a stanotte almeno non se ne parla quando, finalmente, anche a 850 hPa scendera' sotto zero
Uscito per un 15ino abbondante, ne è uscita una mezza scarsa (20,76 km) a 5:31 di media.
Preso acqua a palate, ma divertito tantissimo.
Una cosa stra però: i primi 7 km sciabattavo vistosamente, mi sentivo le gambe di legno e facevo fatica a tenere il passo. Ero quasi deciso a tornare indietro, e invece mi sono fermato, ho fatto un pò si stretching e sono ripartito in tutt'altro modo senza problemi alle gambe.
Ah penso di aver risolto in modo definitivo il problema che mi ha reso il 2013 un pò troppo difficile (sono stato fermo da metà novembre a fine dicembre): dopo lastre, fisio etc etc ho scoperto che era la... sedia che uso per lavorare davanti al cad!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri