Questa settimana due uscite di un'ora con il caldo e sono stanco come se avessi fatto due maratone\fp\![]()
Progetto fantasioso…
Oggi anche io ho esordito con il mio primo trail... 18,400 km... nel contesto dell Eporedia active days... percorso molto tecnico... tra diluvio fango e pietraie scivolose... chiusa in 1,43.00 spaccati... e mi sono divertito un sacco... molto piu che nelle gare su strada
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
guarito dalla bronchite, oggi nel tardo pomeriggio lungo lento 12 km in 1h13'
nella tabella di allenamento se non avessi avuto questo raffreddamento alle vie respiratorie
avrei dovuto fare al ritmo CM 7 km in 40'
prossima uscita una CL di 10 km in 1h00'![]()
Eco Trail della Val Bratica, 20 km 800 m D+.
Un'ordinaria domenica di acqua, pioggia, acqua a palate, fango, fango fino alle orecchie, freddo (7° in vetta).
In una sola parola: BELLISSIMO! (questa è roba per me)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri prima uscita seria con le five fingers. Quasi tre quarti d'ora su asfalto, sterrato, ghiaia e pedane di legno alla darsena: ci sto prendendo sempre più gusto e aumento pian piano l'autonomia. Ieri, dopo una prima metà corsa mooolto lentamente, sono andato anche un po' in progressione sul finale, sino a fare l'ultimo km. in 4'20". Per ora niente dolori muscolari o tendinei: vamoss!![]()
sabato mattina all'alba bell'allenamento sui monti dell'alta val pellice con partenza da 1200m e arrivo fino alla cima del M.Fiunira 2776m...correre con il fresco dell'alba e in quota è tutt'altra cosa che non correre con il caldo afoso di una settimana fa. Ho fatto 3h di allenamento, 15km circa e 1700D+/- senza neanche stancarmi troppo, a soli 6gg dall'immane fatica patita al trail del M. servin, e senza integrazione solida e solo con una colazione leggera! Ottimo
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ripartiamo da allenamenti e distanze brevi:
- 2,30 km di riscaldamento in 11'52'' (media 5'10''/km), bpm medio 157, max 162
- 1000 m veloci in 3'46'', bpm max 180
- 1000 m moderati in 4'42'', bpm medio 171
- 1000 m lenti in 5'03'', bpm medio 167
E vai![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
sono 2 mattine che mi sveglio alle 5.30 per andare a correre e poi...? Piove...e allora? ...beh, già correre a quell'ora prima del lavoro, per di più in pianura non è che mi esalti troppo, poi con la pioggia proprio non si può! e allora mi sono rigirato nel letto. Prendo la cosa come un allenamento passivo, un recupero dormiente delle fatiche passate, stando attento a non prendere il vizio!![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Bravo Lorenzo..
Io mi sto appassionando alla corsa in salita.. Poi salire in quota in questo periodo è sempre godurioso..
Stamattina ho preso il sentiero da Valdobbiadene a Pianezze:
4,15km al 20% circa per 810+ in 42'26" salendo ad una vam di circa 1150m/h
Già molto meglio rispetto a domenica![]()
Segnalibri