Ieri fatto un bel giro partendo da poco sopra Mendrisio fino alla cima del monte Generoso. Siccome non ho programmi me la sono presa con calma camminando per lunghi tratti e me la sono veramente goduta. Pausa barretta in cima completamente avvolto dalle nuvole. Meno male che avevo da coprirmi.....
Cmq 30 km con +1'600 di dislivello in circa 5 ore![]()
Ultima modifica di Corry; 06/10/2014 alle 10:47
PelatodiMtimangioilcuore
Raccolgo volentieri l'appello di Stefano. Dopo la storta alla caviglia dei primi di luglio, ho ripreso a correre un po' più seriamente solo a fine agosto, causa impegni lavorativi e altro. A settembre 168 km, per la maggior parte piano. Poi tra settembre e ottobre, una settimana per lavoro a Varsavia mi ha nuovamente fermato. Oggi 14 km, partendo piano a 5 min/km e poi in progressione fino a 4:16 l'ultimo km. L'anno, ad ora, è a 1310 km, che sono comunque già 30 km più del totale dello scorso anno
Ciao![]()
In realtà io sono stato fermo una settimana, proprio per una storta, leggera ma comunque in grado di impedirmi di camminare per 36-48 ore. Il dolore è sparito poi velocemente, mentre un gonfiore residuo c'è ancora adesso.
Stasera mi son fatto 10 km leggeri leggeri, a 5'22''/km medi, giusto per non stare fermo.
Nessun risentimento![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
domani racconto un paio di settimane di corsa. intanto buona ripresa a tutti gli infortunati... sovente succede.. per podismo e per altro... sto sfruttando un buon momento indenne (mi sto toccando ndt :p) poi vi dico. notte amici![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Oggi 10 km in progressione sotto la pioggia e senza abbigliamento adatto: ha cominciato a piovere dopo 5 minuti che ero partito e ero in maglietta e pantaloncini...Ma è andata bene lo stesso: andata in 23.02 e ritorno in 21.40 per un totale di 44.42. Ottobre sale a 72 km.
![]()
Due uscite su asfalto causa maltempo...che palle!Al momento faccio più fatica a fare un medio lento di 6km che un trail di 36
![]()
PelatodiMtimangioilcuore
Ok ragazzi: tristezza. Sono fermo da quasi un mese, però continuo a camminare.
Ormai la media si attesta normalmente sui 7:40 al km.
Stamattina ho fatto la risonanza, e poi da lunedì prossimo vi so dire.
Nel frattempo, ingrassato di 7 kg e rotti, sono passato all'organizzazione.
Sono stato impegnato nell'organizzazione della mezza maratona Fidal della mia società; evento al secondo anno, ma la prima volta con una mezza.
Eccovi il 'colonnello' un pò ingrassato, impegnato nella supervisione
ManaRace Organization 2014 - .jpg
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Luca, spero ti riprenda presto. Però, se proprio devi camminare, non prendere la direzione della cucina. Come hai fatto a prendere 7 kg?
Io ieri ho fatto 14 km in progressione da 4:50 a 4:10, con i primi 7 km a 4:30 di media e i secondi a 4:22. Oggi 10 km piano a circa 4:55 e domani... non so ancora, vedrò se ho voglia di partire quando mi sveglio.
Ciao![]()
Fermo da un po', di nuovo il ginocchio. Risonanza: tendinite. A breve consulto con ortopedico. Stop.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Toc toc, è permesso?
Sono un corridore dilettante, ho partecipato qualche anno fa (dal 2009 al 2011) alle mezze maratone di Udine e di Palmanova; poi la tendinite alle ginocchia mi ha fatto desistere dalle gare e ora corro per diletto 3 volte alla settimana facendo generalmente 1h e occasionalmente qualche allenamento da 1h e 30'.
La media che tengo:![]()
Ho notato che quest'attività mi consente di essere più sereno e rilassato rispetto ad una volta..![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri