Risultati da 1 a 10 di 9273

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    @stefano64 Concordo con @Fabry74 in linea generale il trail è meno traumatico perché non hai la ripetizione del gesto all'infinito come su strada. Ma poi ci sono le discese e qui dipende da come le affronti, se spingi il trauma è dietro l'angolo sia come infortunio acuto sia come conseguenza agli impatti ripetuti a piedi, ginocchia, schiena, articolazioni ecc. Se invece affronti le gare con il giusto spirito il problema maggiore è solo quello della gestione delle energie, l'alimentazione e la testa....
    Il mio consiglio è di cominciare in modo molto graduale, per chi viene dalla strada la velocità e il motore ci sono, quindi vanno allenate le salite, soprattutto camminando, nelle quali utilizzi diversi gruppi muscolari rispetto alla pianura e le discese dove bisogna imparare prima di tutto a non farsi male e poi a non stressare troppo il nostro corpo, anzi possibilmente bisognerebbe afffrontarle per riposare e rilassarsi.....
    Buon divertimento!

    P.S.: quest'anno sono stato sorteggiato per l'UTMB.....
    Progetto fantasioso…

  2. #2
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    @stefano64 Concordo con @Fabry74 in linea generale il trail è meno traumatico perché non hai la ripetizione del gesto all'infinito come su strada. Ma poi ci sono le discese e qui dipende da come le affronti, se spingi il trauma è dietro l'angolo sia come infortunio acuto sia come conseguenza agli impatti ripetuti a piedi, ginocchia, schiena, articolazioni ecc. Se invece affronti le gare con il giusto spirito il problema maggiore è solo quello della gestione delle energie, l'alimentazione e la testa....
    Il mio consiglio è di cominciare in modo molto graduale, per chi viene dalla strada la velocità e il motore ci sono, quindi vanno allenate le salite, soprattutto camminando, nelle quali utilizzi diversi gruppi muscolari rispetto alla pianura e le discese dove bisogna imparare prima di tutto a non farsi male e poi a non stressare troppo il nostro corpo, anzi possibilmente bisognerebbe afffrontarle per riposare e rilassarsi.....
    Buon divertimento!

    P.S.: quest'anno sono stato sorteggiato per l'UTMB.....
    Ussignuur! Quindi lo fai?
    P.S. Grazie ad entrambi per le risposte!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •