ieri allenamento per corsa in montagna percorrendo il percorso dell'ormai "abbandonata" gara al Monte Servin sopra Angrogna vicino a Torre Pellice...circa 900m di dislivello di cui 750m fatti di botto e i rimanenti in un sali/scendi in cresta finoa raggiungere il colle della Vaccera da dove sono poi ridisceso alla borgata di Pra del Torno da dove sono partito percorrendo una distanza di circa 14km in 1h35'...
eeeh Fabry che spettacolo...
mi mancano le corse in montagna, è proprio nell'ultima della stagione scorsa che mi sono fatto male al ginocchio...
Era il Trofeo Carlo Rosso che si svolge sopra a Caldirola, sull'appennino alessandrino. Parti dai 1000mt di Caldirola e sali fino al Mt. giarolo a quota 1500 in un botto, poi si fa tutto il crinale e si ridiscende a bomba lungo la pista da sci..
Se non l'hai mai fatta te la consiglio, sono 12km di pura adrenalina con 1200mt di dislivello tra sali e scendi
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Sabato 18km a 5,30 di media, gli ultimi 2 in progressione![]()
Progetto fantasioso…
...eh... purtroppo le corse in montagna mettono a dura prova tutto l'apparato muscolare, scheletrico e tendineo...gli stress dovuti agli urti sul terreno in discesa sono molto maggiori che non nella corsa in piano...e succede che ci si possano prendere infiammazioni varie, problemi alle articolazioni, e contratture muscolari varie (attualmente sto patendo una contrattura ai muscoli dorsali bassi che mi provocano in alcuni momenti forti mal di schiena che fortunatamente non ho quando corro (ma non posso sempre correre). Comunque a fare le corse in montagna ci trovo un gusto notevolmente maggiore che non a fare le corse in pianura, proprio per il clima che si respira e che ti circonda e non mi stufa mai....ieri ero solo, paesaggio lunare e deserto, poi incontro 4 caprioli che vista la mia presenza sono scappati come se avessero delle molle ai piedi...poi in discesa qk sparuto escursionista, ma tutto molto tranquillo e poco affollato.
La gara che hai fatto te non l'ho mai sentita, comunque l'anno scorso ho fatto 32 gare (tra competiti e non), più di 1200km e 40000m di dislivello positivo....![]()
Ieri ho partecipato e concluso la mia prima maratona (Treviso Marathon, partenza da Vidor): tempo di 4h 4m e 20s. Sono contentissimo per averla terminata, ma un po' rammaricato per i crampi che mi hanno colto al 41° Km e che non mi hanno fatto andar sotto le 4h.
Oggi le gambe sono di legno, riesco solo a salire le scale ma non a scenderle .... comunque non importa, niente malanni duraturi solo sovra-affaticamento che in un paio di giorni passa.
L'emozione che ho vissuto ieri al traguardo comunque è stata indescrivibile, mi sono anche commosso![]()
Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.
Sei un grande!
Ti ammiro, io non sono portato per quelle distanze, al massimo ho corso qualche mezza e sono arrivato a 30 km in allenamento...
tutti i miei amici maratoneti mi parlano sempre della sensazione indescrivibile che si prova nel concludere una maratona e le emozioni che regala!
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ecco qui quello di giugno scorso, io come vedi ho fatto trentesimo su 100 partenti, la mia seconda gara in montagna...ma quelli son tutti pazzi.
Andatura media a 5'/km con 1200mt di dislivello, non male dai
http://www.genovadicorsa.it/anno2007...dirola2007.htm
Poi a settembre riprovando il percorso mi son fatto male al ginocchio...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri