beh,in determinate circostanze non sottovaluterei del tutto la questione! qui in valle, dove moltissima gente si scalda quasi esclusivamente a legna, dopo 2-3 giorni di inversione termica si fa una cappa evidentissima di fumo "da camino", vedi proprio il nebbione uscire dai camini e stagnare poche decine di metri sopra!
sono favorevole a tecniche di abbattimento delle emissioni (magari si può fare con stufe ad alto rendimento come quella che ho a casa, o con filtri).
che sfiga, sono a 220m di quota! devo fare un ciminera![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri