Beh.............. ma non è così "grave" la cosa in realtà:
non ritengo che chi vota SB sia "cretino" o "senza cervello" tout court....
ma semmai ho assai da ridire limitatamente alla sfera politica(conosco persino ottime persone-
dal punto di vista umano- che lo votano; anche se i miei rapporti con loro
sono molto difficili dato che si limitano al buongiorno-buonasera e c'è
altissimo rischio di litigare su molte questioni, non solo politiche ma anche
sociali...economiche..... avete valori veramente OPPOSTI ai miei su quasi
tutto!)
Quanto al resto, ritengo molto più onorevole, ovviamente, chi ha votato
PCI in questo paese , partito che già dafgli anni 70 non aveva più pressochè
nulla a che vedere con le orbite Cinesi e Sovietiche e che ha garantito,
con buona pace di tutti gli anticomunisti stereotipati della Cdl, libertà
laicità e progresso in questo paese; nonchè il riformismo e le lotte
soffocate dalla Balena Bianca imperante della DC...
In ogni modo, ti informo che il "PCI" non esiste più...dal 1989...
quindi qualcuno che lo vota ancora oggi...è difficile! Hanno la macchina
del tempo?
o forse ti volevi riferire a chi usa ancora il termine "Comunista" : Rifcom
e PDCI, gente CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE COL VECCHIO PCI, dato
che ai tempi del medesimo militava per lo più in formazioni come DP
(Democrazia Proletaria) o altra Sinistra "estrema" in polemica contro il
PCI (prima di parlare di politica, bisogna infomarsi e documentarsi sulla
medesima, al di la del superficiale anticomunismo ciddiellaro, altrimenti si
parla a vuoto o non si sa di COSA si sta parlando)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
be,Claudio il Prc è stato voluto da Cossutta,dirigente storico del PCI,Bertinotti non è stato proprio un militante della sinistra estrema ,anzi viene da più a destra del vecchio Pci,la sinistra lombardiana del PSI.
Le sezioni del Prc si sono formate sul territorio grazie ai militanti del PCI,in disaccordo con Occhetto e la nascita del Pds.
DP(Democrazia Proletaria e la sua classe diridente in parte è confluita nel Prc :es.Russo Spena.
Anzi,la politica del Prc dal 1996 in poi ,mi sa proprio di vecchio Pci,nell'ottica del compromesso e di continuità berlingueriana.
Se le classi dirigenti maggioritarie non si fossero formate alla scuola del PCI,e fossero come tu dici di estrema sinistra reale,col cavolo dal 1996 in poi,accettavano alleanze di governo appiattite sul centrismo
l'hanno dovuto fare per forza, altrimenti sarebbero rimaste per sempre
tagliate fuori dai giochi o dalle poltrone (vedi quella di PRIMISSIMO ordine
avuta da Bertinotti!) Cmq, all'interno delle loro coalizioni, c'è chi intende
rimanere sempre all'opposizione e fare il "barricadero", criticando quelli
come Bertinotti perchè "governisti".
Si,alcuni di loro provenivano anche dal vecchio PCI, ma in polemicca con
esso, e la loro politica non è mai stata improntata a quella del PCI.
Beh,....Rif com. non ha nulla di "Berlingueriano" secondo me, lo vedo
appunto come partito in cui è confluita tutta quella Sinistra che prima
era "estrema" e polemista ("il Manifesto" , "DP", ecc...) ....è vero che
ufficialmente nacque come costola "Scissa" dalla morte del PCI nell'89...
ma ha coagulato al suo interno elementi veramente differenti dalla
Sinistra "storica" di Berlinguer e antecedenti.
Insomma... dire che adesso c'è chi vota "PCI" mi sembra grottesco e
inesatto : QWUale PCI? il neo PD?Rif Com? Diliberto?? Naaah...
significa non sapere bene cosa si sta dicendo, accecati dalla parola
"COmunismo" che è per molti oggetto fobico-isterico, tipo fazzoletto
Rosso davanti ai Tori !!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Nessuna invidia per Berlusconi, semmai tanto disprezzo per la persona e un po' di sano orgoglio personale per avere dei principi morali che il signore in questione neppure sa probabilmente che esistano e se ne conosce l'esistenza li considera "roba da falliti" perchè non sono monetizzabili.
Il fatto che sia stato assolto ovviamente merita assoluto rispetto in quanto sentenza definitiva. Solo gli ingenui possono però pensare che un uomo con i suoi mezzi e il suo potere non abbia la possibilità di "interferire" pesantemente sull'andamento dei processi, cosa che il nostro (naturalmente non solo lui, basta pensare al Clemente nazionale...) certamente ha fatto a piene mani e così continuerà a fare.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
no,Claudio su questo sono d'accordo,per l'anticomunismo,i Ds erano comunisti e il nascente PD non è altro che comunismo,anzi il suo cavallo di Troia.
Ribadisco invece la continuità della politica del Prc con quella del Pci:la doppiezza togliattiana,il recupero di alleanze con le classi dirigenti del centro,senza però evidentemente avere i numeri del PCI.
PEr dirti,che quando sento la definizione giornalistica di sinistra radicale,dper VERDI-PDCI_PRC,sinceramente mi faccio due risate
Segnalibri