....del 2 novembre: La memoria dei defunti.
Anche fra i giovani vi è l'usanza di andare al Cimitero?
Io normalmente ci vado un paio di volte all'anno, la ho genitori e suoceri.
Ci sono stato oggi pomeriggio a portare un fiore e sistemare le tombe.
Essendo credente do più importanza a che i miei cari siano nelle braccia del Signore, e l'abbellimento della loro tomba, lo faccio solo perchè quest'ultima sia un decoroso segno a ricordo della loro esistenza terrena.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ci andavo da piccolo, perché seguivo mia madre e mio padre che volevano andare a visitare loro genitori e/o nonni; poi ho smesso di andarci, perché non mi interessava.
Adesso, da qualche settimana a questa parte, dopo il lutto che mi ha colpito, sento il bisogno irrefrenabile di andare a portare una rosa a mia sorella; lo farò sicuramente venerdì prossimo, ma probabilmente replicherò anche a Natale e nel giorno del suo compleanno.
E sinceramente spero che questo sentimento mi accompagni per tutta la vita![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
qui si va il 1 novembre al posto del 2 novembre.
durante l'anno ci vado ogni tanto (ma non molto spesso) perchè ho tutti i nonni defunti e due zii oltre che molti prozii
Ultima modifica di meteo_vda_82; 29/10/2007 alle 21:51
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
io ci vado spesso a trovare mio papà, l'unico giorno in cui sicuramente non andrei e non andrò mai è il 1° novembre.
troppo casino.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qui più che il casino (presente comunque ma che perlomeno dal punto di vista del traffico in sé non mi dà particolarmente fastidio, perché il cimitero lo posso raggiungere abbastanza agevolmente anche a piedi), ciò che mi irrita è il fatto che molto spesso, così raccontano i miei, i fiori che vai a portare ai tuoi cari dopo pochi minuti o poche ore non ci sono più, perché molte persone li fregano letteralmente dai loculi altrui per metterli a quelli di proprio interesse, così non spendono un centesimo.
Ecco, se mi capitasse di vedere una scena del genere a danno dei miei familiari, penso sarebbe la prima volta che qualcuno mi vedrebbe veramente incazzato nella sua vita![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Il culto dei morti qui è molto radicato e si diffonde tra le generazioni. Io per esempio ci vado ogni domenica. E non solo per salutare i miei defunti (i più prossimi sono i nonni). Ci vado anche perchè si respira la tranquillità, l'assoluto distacco dalla frenesia di tutti i giorni.
![]()
Io non sono MAI andato al cimitero al di fuori della cerimonia funebre. Fortunatamente non ne ho mai sentito la necessità. Che io sappia non ci vanno neanche i miei genitori (a trovare i loro genitori)
Ci vado tutte le settimane, ultimamente però faccio un po' fatica![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri