Il culto dei morti qui è molto radicato e si diffonde tra le generazioni. Io per esempio ci vado ogni domenica. E non solo per salutare i miei defunti (i più prossimi sono i nonni). Ci vado anche perchè si respira la tranquillità, l'assoluto distacco dalla frenesia di tutti i giorni.
![]()
Ci vado tutte le settimane, ultimamente però faccio un po' fatica![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Io non sono MAI andato al cimitero al di fuori della cerimonia funebre. Fortunatamente non ne ho mai sentito la necessità. Che io sappia non ci vanno neanche i miei genitori (a trovare i loro genitori)
Io ci vado un po' durante tutto l'anno,ma spesso mi trovo a pensare che trovo più i miei genitori e gli altri parenti in situazioni o cose o luoghi che al cimitero...che viente tenuto molto bene da tutti,è piccolo e frequentato ogni giorno,come gli orti o le stalle,quelle che ancora ci sono in queste zone spopolate...ma che in queste distrazioni moderne,che rimanga durante l'anno un momento dedicato alla morte,grande rimosso della nostra epoca,mi pare una cosa molto buona,qual che sia la propria Fede.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri