Page 4 of 4 FirstFirst ... 234
Results 31 to 37 of 37
  1. #31
    Uragano Valgerola's Avatar
    Join Date
    21/08/03
    Location
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Age
    46
    Posts
    19.932
    Mentioned
    3 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by NoSync View Post
    Lo è fin troppo. Il centro dovrebbe essere chiuso alle auto come in gran parte delle città civili (ovvero non italiane ).
    Infatti....ma finchè non lo è è scomoda, per diventare comoda, quindi da poter girare coi mezzi pubblici senza metterci ore, occorrerebbero molte più linee della metropolitana, ma la cosa da fare subito è il tiket d'ingresso!.

  2. #32
    Uragano
    Join Date
    12/06/02
    Location
    Tbilisi, Georgia
    Posts
    16.621
    Mentioned
    38 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by Valgerola View Post
    Infatti....ma finchè non lo è è scomoda, per diventare comoda, quindi da poter girare coi mezzi pubblici senza metterci ore, occorrerebbero molte più linee della metropolitana, ma la cosa da fare subito è il tiket d'ingresso!.
    Così come sarà strutturato, purtroppo (la Moratti ha dovuto cedere alle pressioni dei partiti), sarà un balzello inutile o poco più. Non esiste il fatto di avere abbonamenti, nè per i residenti nè per i non residenti. Si sarebbe semplicemente dovuto fare come a Londra con la Congestion Charge: chi vuole usare l'auto in centro (e non mi si venga a dire che a Milano serve: in periferia ok, ma in centro ci si sposta ottimamente con i mezzi) paga indipendentemente dal veicolo utilizzato e da dove abita, e salato. Tantpiù che con l'idiozia degli abbonamenti uno è invogliato a usare maggiormente il veicolo privato.



  3. #33
    Uragano Valgerola's Avatar
    Join Date
    21/08/03
    Location
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Age
    46
    Posts
    19.932
    Mentioned
    3 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by NoSync View Post
    Così come sarà strutturato, purtroppo (la Moratti ha dovuto cedere alle pressioni dei partiti), sarà un balzello inutile o poco più. Non esiste il fatto di avere abbonamenti, nè per i residenti nè per i non residenti. Si sarebbe semplicemente dovuto fare come a Londra con la Congestion Charge: chi vuole usare l'auto in centro (e non mi si venga a dire che a Milano serve: in periferia ok, ma in centro ci si sposta ottimamente con i mezzi) paga indipendentemente dal veicolo utilizzato e da dove abita, e salato. Tantpiù che con l'idiozia degli abbonamenti uno è invogliato a usare maggiormente il veicolo privato.

    Solo che Milano non è Londra ma anni luce indietro, gravemente insufficiente le linee della metropolitana esistente, unico mezzo veramente valido per spostarsi a grande e vicina distanza in tempi rapidissimi, i mezzi di superficie col traffico che c'è vanno bene per i pensionati che non hanno i minuti contati, il tram specialmente è un mezzo turistico ormai......serve un radicale cambiamento....
    1 centro chiuso alle auto.
    2 tiket d'ingresso che, per il momento non dovrebbero far pagare ai residenti perchè insufficienti i mezzi pubblici.
    3 Potenziamento dei mezzi pubblici e creazione di corsie preferenziali a loro adibite con tanto di sbarra semovibile (troppi i furbi ora su quelle corsie!).
    4 maggior concorrenza nei taxi, via quella menata della licenza a costi folli, al max se qualcuno la deve dare questo è il comune a tariffa giusta, taxi che come i mezzi pubblici in circolazione devono essere tutti a bassissima emissione di inquinanti.

  4. #34
    Uragano
    Join Date
    12/06/02
    Location
    Tbilisi, Georgia
    Posts
    16.621
    Mentioned
    38 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by Valgerola View Post
    Solo che Milano non è Londra ma anni luce indietro, gravemente insufficiente le linee della metropolitana esistente, unico mezzo veramente valido per spostarsi a grande e vicina distanza in tempi rapidissimi, i mezzi di superficie col traffico che c'è vanno bene per i pensionati che non hanno i minuti contati, il tram specialmente è un mezzo turistico ormai......serve un radicale cambiamento....
    Per l'area urbana estesa sono d'accordo ed anche per muoversi da periferia e periferia, ma nel centro storico (quello soggetto al pagamento del ticket) è più che sufficiente.

    Quote Originally Posted by Valgerola View Post
    1 centro chiuso alle auto.
    2 tiket d'ingresso che, per il momento non dovrebbero far pagare ai residenti perchè insufficienti i mezzi pubblici.
    3 Potenziamento dei mezzi pubblici e creazione di corsie preferenziali a loro adibite con tanto di sbarra semovibile (troppi i furbi ora su quelle corsie!).
    4 maggior concorrenza nei taxi, via quella menata della licenza a costi folli, al max se qualcuno la deve dare questo è il comune a tariffa giusta, taxi che come i mezzi pubblici in circolazione devono essere tutti a bassissima emissione di inquinanti.
    Sono del tutto d'accordo con i punti 1, 3 e 4.



  5. #35
    Mad
    Ospite

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by Valgerola View Post
    Ottima argomentazione.


  6. #36
    Vento moderato neeno's Avatar
    Join Date
    06/09/03
    Location
    Settimo Torinese
    Age
    49
    Posts
    1.023
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by NoSync View Post
    Però ci sono un sacco di strisce bianche e le strisce blu costano poco, no?
    No, anzi (fanculo) siamo la città con la maggior quantità di strisce blu pro-capite. Almeno così ho letto. Hanno appena aumentato il costo delle strisce blu del 30% e del 400% il costo annuale per i residenti (i residenti possono parcheggiare esibendo il contrassegno e possono farlo esclusivamente nelle strisce blu della sottoarea a loro assegnata, se non c'è parcheggio perchè è tutto occupato possono farlo da un'altra parte... pagando il prezzo pieno).

    Costano così:
    Per i 1.550 parcheggi di superfice racchiusi nella Ztl storica il costo di un’ora di sosta passa da 1 euro a 2 euro, per i circa 6.500 della Ztl ambientale il costo passa da 1 euro a 1,50, nei posteggi al di fuori delle due Ztl, dove il costo di un’ora era di 0,50, ora si pagherà 0,65 e dove era di 1 euro, 1,30.

    Aggiungo solo che finalmente adesso che c'è uno straccio di metropolitana, si può parcheggiare fuori dalle zone blu e poi andare in metropolitana se si è da soli si risparmia (se si vuole dividere il costo del parcheggio allora forse ancora si risparmia)
    Last edited by neeno; 02/11/2007 at 21:33.

  7. #37
    Brezza tesa guid49's Avatar
    Join Date
    18/09/05
    Location
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Age
    76
    Posts
    755
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Parcheggiare a Milano la sera

    Quote Originally Posted by Valgerola View Post
    3 Potenziamento dei mezzi pubblici e creazione di corsie preferenziali a loro adibite con tanto di sbarra semovibile (troppi i furbi ora su quelle corsie!).


    Commento questo punto: i mezzi pubblici di superficie per essere competitivi dovrebbero impiegare un tempo inferiore o al limite uguale al mezzo privato. Oggi esistono corsie preferenziali per tram e filobus, ma fortemente penalizzate dalla mancata sincronizzazione dei semafori al passaggio del mezzo. Spesso c'è l'arresto per la fermata e immediatamente dopo l'arresto per il semaforo. Questo avviene soprattutto lungo le linee delle cosiddette metrotranvie. Basterebbe un semplice dispositivo di precedenza al passaggio del tram. Quando si risolveranno questi problemi si potrà pretendere l'uso dei mezzi pubblici, prima è una presa in giro.
    Lasciamo poi perdere la frequenza dei passaggi alle fermate.


Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •