Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autolimitazione della velocità dei veicoli

    eddai, limitiamo tutto a 100 km/h tanto si muore lo stesso schiantandosi a quella velocità!!

    allora meglio così, vediamo... 75 km/h LIMITATI OVUNQUE!


    ma dai, ma che provvedimenti del cazz o sono???

    tanto vale mettere i RADAR nelle macchine per rispettare le distanze di sicurezza!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #42
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autolimitazione della velocità dei veicoli

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Guarda(te) che non è mica un'idea del ministro Bianchi (che poi lui si dichiari subito d'accordo è un altro paio di maniche): l'argomento è fortemente spinto in sede comunitaria; contrarie ovviamente le lobby automobilistiche, specie quelle dal pisello grosso.
    La comunità europea spinge soprattutto per il rispetto dell'obiettivo prefissato di ridurre i morti per incidenti stradali entro il 2010.

    Ecco una parte dell'articolo di repubblica, citato nel 1°post:
    Fra l'altro, se in un primo momento si parlava di bloccare la velocità a un limite piuttosto alto (200 orari), ora la tendenza sembra quella di puntare a 160/170 Km/h. E non è casuale: nessun governo europeo (a parte forse quello francese) riuscirà a rientrare nell'obiettivo prefissato di dimezzare il numero di morti per incidenti stradali entro il 2010. Da qui una ricerca forsennata di soluzioni drastiche.
    Non ci vuole un genio per capire che, ammesso (e speriamo di no) che passi questa folle idea, prima che una parte apprezzabile del parco auto circolante sia limitata in velocità si debba aspettare quantomeno il 2013. Per arrivare ad un ricambio sostanziale ci vorrebbero almeno 5 anni in più..

    Non mi sembra gran chè come manovra nell'ottica della sicurezza..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #43
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autolimitazione della velocità dei veicoli

    Io sono favorevole ma proporrei più che altro la limitazione di potenza delle autovetture.
    Il problema è infatti in quanto tempo ci si arriva ai 160. Se ti servono 2 km, è logico che ai 160 ci arrivi solo in autostrada.
    Se ti servono 150 metri, anche una stradina di campagna o una dritta strada di città può uccidere. Il maggior numero di incidenti mortali avviene li dove i limiti dovrebbero essere maggiormente rispettati (in città).

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autolimitazione della velocità dei veicoli

    ...sicuramente vogliono evitare che Marchionne sfasci un'altra Ferrari,e magari si riduca male,con grave danno per la Fiat rinata...
    la classica legge ad personam,che vergogna...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #45
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autolimitazione della velocità dei veicoli

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Io sono favorevole ma proporrei più che altro la limitazione di potenza delle autovetture.
    Il problema è infatti in quanto tempo ci si arriva ai 160. Se ti servono 2 km, è logico che ai 160 ci arrivi solo in autostrada.
    Se ti servono 150 metri, anche una stradina di campagna o una dritta strada di città può uccidere. Il maggior numero di incidenti mortali avviene li dove i limiti dovrebbero essere maggiormente rispettati (in città).
    Appunto. In città è molto più facile che la velocità pura possa uccidere. In autostrada, ad esempio, andar forte e basta produce molte meno probabilità in tal senso.

    Tantopiù che i morti sulle autostrade sono solo il 10% del totale. (2005)
    Vedi pag.5: http://www.istat.it/salastampa/comun...ointegrale.pdf

    La limitazione della velocità che effetto ha sulle strade urbane o extraurbane?
    La limitazione della velocità ha effetto su quei tratti di strada in cui la segnaletica fa pena, in cui il piano viabile è osceno?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •