In linea di principio non dovrebbero esserci vincoli.
Ma siamo in Italia.
E considerato che c'è gente con una testa del tipo "vuoi fare l'amniocentesi quindi sei un abortista incallito"![]()
non mi meraviglierebbe se da qualche parte ci fosse qualche paletto.
Non che io sappia comunque.
P.S.
"Generalizzabile" lo è di certo; e di fronte alla nostra cronica mancanza di senso di responsabilità sarebbe auspicabile.
Sono curioso di vedere se è così anche qui ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Doverosa precisazione...
Per alcuni problemi fisici suoi, gia' la prima gravidanza di mia moglie era stata difficoltosa.
Le avevan subito detto che la seconda sarebbe stata disastrosa, ed infatti ci abbiam pensato sopra otto anni prima di fare un altro bambino. Una volta deciso, mia moglie e' stata seguita in maniera certosina per un anno, dopodiche' le e' stato dato ''il permesso'' di concepire un bimbo. I 15 giorni che tanto han suscitato interesse eran frutto di una combinazione di fattori dettati dalla volonta' dei medici coinvolti, e rientravano nella giusta tempistica. Ovvio che poi abbia scelto un'altra soluzione, vista la copertura assicurativa: 15 giorni di dubbi in meno. Ovvio, e perdonatemi la franchezza, che se una donna scopre di essere incinta e magari scopre anche per sentito dire che dovrebbe fare tal esame e poi pretende tutto subito, cosi', all'improvviso, poi possa incontrare qualche difficolta'. Tante, troppe situazioni al limite del paradossale che vediamo a volte riportate in televisione son frutto anche di una colpevole disinformazione o leggerezza da parte di chi alla struttura sanitaria cerca di accedere. Ripeto, a volte si monta il caso senza pero' far notare le diecimila situazioni simili gestite alla perfezione.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
http://forum.meteonetwork.it/showpos...5&postcount=33
Te lo dico io che la cosa esiste, ed in Italia! E visto che la cosa è fattibile "legalmente" a Torino, Monza e nella Azienda Ospedaliera di Vimercate (perlomeno / per quanto di mia conoscenza), non vedo perchè sta cosa non possa essere esportata ovunque in Italia!
E comunque siamo 56.000.000 -1 menefreghisti.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri