Qualcuno ha già provato ad osservarla ?
Io finalmente stasera sono uscito a darle un'occhiata, è impressionante, enorme...
Al momento è nella costellazione del Perseo che a quest'ora è quasi allo zenit, è visibilissima anche ad occhio nudo, ma con un binocolo anche piccolo è uno spettacolo, si riescono addirittura a distinguere i colori.
Una cometa così a forma praticamente sferica, non l'avevo mai vista, di queste dimensioni poi....
Lascio un link con la mappa di riferimento:
http://spaceweather.com/images2007/1...08gdenbsj2vu36

La costellazione di Cassiopea che è vicina al Perseo è facilmente distinguibile per la forma tipica a "W".
Domani se riesco ad organizzarmi tento qualche foto ...