Ho girato un pò di stanze e forse questa è quella più appropriata per parlare di un argomento che sono curioso di sottoporvi.
Raccontate qui gli aneddoti più curiosi in cui il vostro desiderio di piazzare strumenti ovunque si è scontrata con le esigenze... condominiali...
Avete mai chiesto ad un amministratore di poter installare una stazione nel giardino condominiale?
Di poter disporre (solo voi!) delle chiavi di accesso al terrazzo per curare un pluviometro?
Quali esiti hanno avuto le vostre strane richieste?
Il vicino del piano di sotto si è mai lamentato perchè sulla sua testa vedeva vacillare pericolosamente uno schermo solare con tanti strani fili?
Comincio io: l'altra sera mi sono introdotto furtivamente in un giardino (pubblico) sempre deserto confinante col mio condominio e praticamente sotto il palazzo dove abito e ho piazzato un sensore radio THR128 della Oregon Scientific dentro un cespuglio...
Secondo me non lo scoprirà mai nessuno...![]()
Ultima modifica di kelvin; 19/11/2007 alle 18:41 Motivo: correzione
3D interessante. Devo prendere spunti per il futuro prossimo
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Secondo me entro pochi giorni arriva una squadra della DIGOS in tenuta antiterrorismo e fa prelefare da un robot il tuo sensore che poi verrà fatto brillare in un poligono della polizia. Poi vengono a prelevarti, intanto ti buttano giù la porta, poi ti fanno mettere in pigiama anche se non lo sei e svegliano tutti i vicini mentre ti trascinano giù dalle scale 6 uomini in divisa di cui tre della GdF e due delle Guardie Ecologiche. Avrai le pantofole e pioverà.
per fortuna nel palazzo dove sono il terrazzo condominiale è di proprietà di chi abita all'ultimo piano (mia famiglia). Ci ho fatto una specie di giardinetto con vasi e rampicanti, mi manca solo la stazione meteo, ma quella è una spesa (vorrei comprarmene direttamente una buona).
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sicuramente avrai una rilevazione dei dati a.....norma cosi' !
Il mio sensore l'ho piazzato ad oltre due metri sopra il divisorio del mio terrazzo (ultimo piano, in mansarda), con vicino il pluviometro: x ora il vicino (che si vede sto coso a mo' di bandiera sopra il divisorio, appunto !) non mi ha ancora detto nulla, mentre alcuni condomini in effetti mi hanno chiesto che razza di...diavoleria sia !
A dire il vero potrei forse anche piazzarlo di sotto, magari sulla rete che separano i giardini a piano terra dal resto del cortile (tra l'altro sarebbe quasi in campo aperto, avendo solo i prati sotto casa, verso S !): il problema e' che nel ns. condominio ci sono troppi bambini e vedendo cosa fanno di sotto credo che il mio schermo avrebbe vita assai.....breve !
In allegato la foto del mio schermo e pluviometro, tanto x capire come li ho sistemati: notare altresi' l'anemometro.....professionalevoluto da mio figlio Mirco !
![]()
Segnalibri