Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Mi vesto come caxxo mi pare e se qualche superiore prova a dirmi qualcosa lo mando affaxxulo. Chiaro il concetto?

  2. #52
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Ahhh.. bestemmiaaa!!!il lino è la fibra( assieme alla canapa ) vegetale più sana in assoluto...io adoro il lino



    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Il lino è osceno: si stropiccia se lo guardi e lo inzuppi di sudore in un niente. Riesco a bagnarlo anch'io che non sudo praticamente mai.

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Che sia sano non lo metto in dubbio, che sia fastidioso quanto una cammellata continua tra dicembre e febbraio è un altro paio di maniche.
    Io ho UNA camicia in lino, che rimarrà il mio unico acquisto per il resto della mia vita.

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Che sia sano non lo metto in dubbio, che sia fastidioso quanto una cammellata continua tra dicembre e febbraio è un altro paio di maniche.
    Io ho UNA camicia in lino, che rimarrà il mio unico acquisto per il resto della mia vita.
    il gattino dell'avatar dice:
    Male... ma certamente non son queste le tragedie dell'Italia Contemporanea....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #55
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mi vesto come caxxo mi pare e se qualche superiore prova a dirmi qualcosa lo mando affaxxulo. Chiaro il concetto?
    In questo momento tutti vorrebbero avere il tuo datore di lavoro come capo.

    Io nei primi 2-3 anni usavo la cravatta per fare "bella figura" ma poi ho abbandonato la forma. Vesto elegante ma senza cravatta. Ogni tanto metto la giacca, come oggi, ma una volta in ufficio la tolgo e rimango in camicia.

    Camicia a manica lunga anche d'estate (maniche rimboccate), ogni tanto una bella polo.
    D'inverno MAI giacconi o cappotti sopra le giacche.
    Socio WWF dal 1993

  6. #56
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    D'inverno MAI giacconi o cappotti sopra le giacche.
    non tanto in questi giorni, ma quando fa veramente freddo come fai???

    se non sbaglio (vero?) tu prendi i mezzi per andare al lavoro.

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #57
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non tanto in questi giorni, ma quando fa veramente freddo come fai???
    se non sbaglio (vero?) tu prendi i mezzi per andare al lavoro.

    Si, prendo i mezzi. Magari facessero tutti così... le strade sarebbero più libere e i mezzi andrebbero più veloci.
    Si lo so che è un Off Topic ma era una giusta occasione per ribadirlo.

    D'inverno, quando fa veramente freddo, sotto al giaccone o al cappotto, metto quei bei maglioncini di lana con abbottonatura tipo polo a zip o con tre bottoni e il collo leggermente alto risvoltabile, non so se hai capito. Se ne vedono tanti in giro. Ne ho circa una decina, veramente belli, pratici ed eleganti, molto adatti per l'ufficio. In pratica sono come delle normali polo ma in versione invernale. Colori scuri ovviamente.
    Socio WWF dal 1993

  8. #58
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Si, prendo i mezzi. Magari facessero tutti così... le strade sarebbero più libere e i mezzi andrebbero più veloci.
    Si lo so che è un Off Topic ma era una giusta occasione per ribadirlo.

    D'inverno, quando fa veramente freddo, metto quei bei maglioncini di lana con abbottonatura tipo polo a zip o con tre bottoni e il collo leggermente alto risvoltabile, non so se hai capito. Se ne vedono tanti in giro. Ne ho circa una decina, veramente belli, pratici ed eleganti, molto adatti per l'ufficio. Colori scuri ovviamente.
    (premessa, 8 mattine su 10 vado a piedi e in treno al lavoro... ) ma
    pensi veramente quello che hai scritto? Cioè...già ora che molti usano
    le macchine i mezzi sono pieni come carri bestiame e al collasso...
    se anche solo diminuissero (le macchine) del 30%, CENTINAIA DI
    MIGLIAIA di persone IN PIU' si riverserebbero nei mezzi, spingendoli al collasso
    più assoluto (dovrebbero comperare altre migliaia di vetture...ce li
    vedi?)

    io dico MAGARI almeno 500.000 persone decidessero di spopolare la
    città (e magari ci riuscissi anche io... ) andandosene a vivere e
    lavorare "a 'natra parte... " ....sai come si starebbe meglio? Bus o
    macchina che sia....

    (Cmq faccio relativamente poco testo, poichè da Roma mi muovo
    verso l'esterno, saremo il 10% dei pendolari totali a fare così...quasi
    tutti fanno il percorso opposto)

    Cl..
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    (premessa, 8 mattine su 10 vado a piedi e in treno al lavoro... ) ma
    pensi veramente quello che hai scritto? Cioè...già ora che molti usano
    le macchine i mezzi sono pieni come carri bestiame e al collasso...
    se anche solo diminuissero (le macchine) del 30%, CENTINAIA DI
    MIGLIAIA di persone IN PIU' si riverserebbero nei mezzi, spingendoli al collasso
    più assoluto (dovrebbero comperare altre migliaia di vetture...ce li
    vedi?)

    io dico MAGARI almeno 500.000 persone decidessero di spopolare la
    città (e magari ci riuscissi anche io... ) andandosene a vivere e
    lavorare "a 'natra parte... " ....sai come si starebbe meglio? Bus o
    macchina che sia....

    (Cmq faccio relativamente poco testo, poichè da Roma mi muovo
    verso l'esterno, saremo il 10% dei pendolari totali a fare così...quasi
    tutti fanno il percorso opposto)

    Cl..
    Clà, io vedo che la città è invivibile anche perchè ci sono cafoni che posteggiano in doppia - tripla - quadrupla fila non permettendo ai mezzi pubblici di circolare. Poi che ci siano autobus e metro di numero inadeguato anche questo è vero. Anche io tutte le mattine prendo i mezzi (treno - metro - autobus) dentro la città e lo stress certo volte è insopportabile. Però se andassi con la macchina avrei spostato il problema sotto altri termini: arrivi (a parte il traffico) al posto di lavoro e poi un'ora a cercare il parcheggio : il gioco non vale la candela

    scusateci per questo OT
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #60
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi per lavoro è obbligato a...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    (premessa, 8 mattine su 10 vado a piedi e in treno al lavoro... ) ma
    pensi veramente quello che hai scritto? Cioè...già ora che molti usano
    le macchine i mezzi sono pieni come carri bestiame e al collasso...
    se anche solo diminuissero (le macchine) del 30%, CENTINAIA DI
    MIGLIAIA di persone IN PIU' si riverserebbero nei mezzi, spingendoli al collasso
    più assoluto (dovrebbero comperare altre migliaia di vetture...ce li
    vedi?)

    io dico MAGARI almeno 500.000 persone decidessero di spopolare la
    città andandosene a vivere e lavorare "a 'natra parte... " ....sai come si starebbe meglio? Bus o macchina che sia....
    Cl..
    Off Topic, ok, ma è doveroso per risponderti.

    Straquoto la frase in neretto. Ma come si fa a invertire la tendenza se:
    1 - i ministeri e molti uffici pubblici non vengono decentrati nelle zone periferiche, tipo oltre il GRA oppure ad Ostia, come si raccontava una volta?
    2 - non si potenzia la rete del trasporto pubblico che non è assolutamente degna di una grande metropoli come Roma, anche per quel che riguarda i collegamenti con i comuni limitrofi.
    2 - a causa dei flussi migratori INCONTROLLATI degli ultimi anni continuano ad essere sfornate masse di extracomunitari che hanno ormai popolato interi quartieri (io lavoro all'Esquilino e ti giuro che quando cammino per le strade intorno al mio ufficio mi sento un intruso!!!). Forse qualcuno sorriderà, (perchè magari vive altrove e non si rende conto), ma anche loro contribuiscono a sovrappopolare una città già al limite del collasso, anche perchè si concentrano tutti qui.

    Parlando di mezzi pubblici, negli ultimi 10 anni è stata fortemente potenziata e modernizzata la linea Roma-Ostia (quella che prendo io) proprio a causa del maggior flusso di pendolari. Vetture con aria condizionata, una corsa ogni tre minuti nelle ore di punta per 2 ore e molti pendolari hanno deciso di lasciare l'auto in garage.

    Immaginiamo che, come per magia, tutta la rete urbana ed extraurbana del trasporto pubblico fosse quadruplicata, la gente abbandonerebbe l'auto privata? La mia risposta è no.
    Qui il discorso si complica e bisogna sfogliare un testo di sociologia o qualcosa di simile ma posso riassumere dicendo che la gente, troppo abituata al benessere, vuole stare comoda col culo sul sedile della propria auto (un passeggero per ogni veicolo) e non si sacrifica di certo per rendere più vivibile la città, e poi sono LORO i primi che si lamentano perchè i mezzi pubblici sono lenti... e non li prendono per questo motivo!!!

    Insomma Clà, è come il cane che si morde la coda, gira e rigira una cosa esclude l'altra e la soluzione SEMBRA che non ci sia. Invece la soluzione c'è e sta nella nostra testa ma il benessere di cui accennavo prima, ci ha viziato troppo. Sta tutto là.

    Ciao
    Socio WWF dal 1993

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •