Oggi di guerra ce n'è meno di 3 anni fa e il petrolio costa il doppio.
E in ogni caso che c'entra con l'oggetto del 3d?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Marzio
pensi che sia un intervento non inerente alla discussione?
io non credo,eppoi il libero mercato ha le sue regole-
quando la materia prima e' tanta(con le guerra in irak,gli usa sono assicurati molto petrolio ,rispetto a prima)e la richiesta e' in aumento,il prodotto viene a costare di piu' -
se il prodotto tira il costo aumenta per aumentare gli introiti-
invece si pensa che l'aumento e' generato dalla crescente richiesta e contemporanea minore disponibilita'-
e' vero invece che mai in occidente(dato che il prezzo viene fissato qua')le multinazionali abbiano mai avuto la possibilita' di gestire tanto greggio-
Ultima modifica di pio; 30/11/2007 alle 21:56 Motivo: f
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
a me non viene da ridere, se ormai 1000-1200 euro al mese sono
APPENA NECESSARI PER VIVERE.
Ridi? Beato te...
il Mercato vive SE QUALCUNO COMPRA. Io a questo punto spero che la
gente SMETTA DI COMPRARE, così chi specula si cagherà addosso e sarà
costretto a CORRERE AI RIPARI...
guarda le automobili... non le comprava più NESSUNO, e quindi sono
venute 2000 agevolazioni : Usato super-valutato... Contributi Statali...
Ribasso dei prezzi....
Se continua così , la macchina verrà usata sempre meno (adesso con
10 euro di gasolio fra un po' ci vai avanti 2 gg...) e chi sta
speculando sulla cosa sarà costretto a correre ai ripari (quello
che SPERO : crisi dei consumi e terremoto economico) .
Chi se ne esce con la solfa : "Ah bene che il gasolio costa di più , così
usiamo di meno la macchina e inquiniamo meno " si ritenga mandato a f (Firenze?)....
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Premessa: il multiquote ha volte ha di meglio da fare che rispondere su un forum oltre le 22 ...
2 possibilità: o hai scritto qualcosa di diverso da quello che pensavi di scrivere o facciamo un trova l'errore ...
Se la materia prima è "tanta" ovvero è sufficiente a soddisfare la domanda, pur se questa aumenta, il prodotto non sale di prezzo più di tanto.
Sempre se è tanta ...
Allora non ho capito perchè il prezzo del petrolio è così alto francamente ...
Stai affermando che il ruolo dei produttori è ininfluente?
Stai affermando che è pura speculazione?
C'era bisogna di fare una guerra SOLO per giustificare la speculazione?
Spiegami un po' come va il mercato del petrolio perchè non l'ho capito ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Poniamo che si verifichi davvero ... Dimmi un po' esattamente tu cosa ci guadagneresti da questo stato di cose ...
Nessuno? Ma ce l'hai un'idea di come sono andate le consegne del nuovo negli ultimi 10 anni?
Che poi un incentivo, per definizione, aiuti le vendite è fuori discussione.
Ma, poniamo, che le vendite siano aumentate del 10% (numero a caso ...)? Il 90% del volume attuale corrisponde a nessuno?
Peraltro letta così sembra quasi una cosa negativa, quando a me pare una strategia "win-win".
Ribasso dei prezzi, maggiori vendite, svecchiamento del parco circolante, maggiori guadagni per lo Stato, per il produttore = crescita dell'impresa, dell'indotto, delle possibilità di occupazione.
Poi magari possiamo andare a vedere se è vero che l'impatto ambientale sia effettivamente positivo ... Ma se così fosse il problema di questo tipo di incentivi dove sarebbe? (certo un purista del mercato potrebbe storcere il naso ...)
Pensi di mettere su un'impresa di usurai per caso?
No perchè ancora non mi è chiaro il tuo ritorno ...
E qui invece quoto.
Non so chi lo abbia detto, ma chiunque sia ha detto una sonora minchiata.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri