Da Repubblica :
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...cnologici.html
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
ma è possibile che a nessun sistemista o gestore sia mai venuto in mente di fare un backup del database?
non ci posso credere... Marco, facciamoci assumere dagli inglesi. Gli faccio la copia del DB2 ogni minutoL'ULTIMO CASO in ordine di tempo è stato in Gran Bretagna, dove la perdita di dati riservati con gravissime conseguenze pratiche ha toccato 25 milioni di persone: per un disguido tecnico è scomparsa dal database del fisco di Sua Maestà tutta una serie di informazioni sensibili: sparite con tanto di indirizzi, estremi bancari, nomi, cognomi e date di nascita dei diretti interessati, alla faccia della privacy.
è andato in overflow1996, l'esplosione dell'Ariane 5. Il nuovissimo razzo con annesso satellite europeo salta in aria pochi secondi dopo il lancio per il suo viaggio inaugurale. L'autodistruzione viene provocata dal software interno che per un errore cerca di inserire un numero da 64 bit nello spazio di uno da 16. Costo del disastro: 8 miliardi di dollari.si sono dimenticati di fare i test unitari, di integrazione e di sistema: complimenti
uhm, qualcosa non è andato proprio al 100% bene. Rivedere tutte le applicazioni non è stato semplice. Ma per i giornalisti chissà che cosa doveva succedere (il crollo del mondo, le comete che dovevano colpirci... bah)1999-2000, il baco del millennio. Quando scatta la mezzanotte, il 31 dicembre 1999 l'annunciato disastro in realtà non arriva. Ma il Millennium Bug si piazza in classifica per la quantità di denaro spesa per anticipare il danno: oltre 500 miliardi di euro.
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Quello dell'Ariane mi pare veramente fuori della grazia di Dio ...
Quanto ai dati sensibili inglesi, la notizia come viene riportata qui è diversa da quella che venne riportata il giorno in cui si verificò il problema; allora venne detto che i dati di cui si parla erano stati backuppati e spediti via corriere "da non so dove" "a non so dove"; solo che ad un certo punto si è persa traccia della spedizione e dei relativi supporti; quindi il problema non sarebbe del sistema informatico, ma una banale perdita di un pacco; peccato che in effetti contenesse dati sensibili di 25 milioni di conti ...
Ecco ... Una "lievissima" discrepanza di questo genere mi fa pensare che la storia dell'Ariane, vecchia di 11 anni peraltro, potrebbe essere un filino diversa ... L'idea che un overflow di un intero possa far esplodere un intero razzo mi pare leggermente "spinta" ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il fatto dell'overflow che possa far esplodere un razzo?può essere successo che è "andato a sporcare" area di memoria, il programma che gestiva il tutto (direzione, velocità, contatti con la base sulla Terra) è andato in "eccezione" e quindi il razzo è diventato ingestibile e da Terra abbiano deciso di distruggere il tutto.
devi vedere quanti programmi che esistono che fanno cose che non erano state preventivate (cancellazione involontarie di dati o loro modifica)
qui è famoso il fatto che abbiano utilizzato il sistema numerico decimale invece delle yard (o viceversa)1998, l'osservazione del cima su Marte ed i problemi di misurazioni. Due navicelle spaziali, il Mars Climate Orbiter e il Mars Polar Lander fanno parte di un programma per studiare il clima ed il tempo atmosferico sul pianeta rosso. Per un problema di navigazione in Lander vola troppo basso e venne distrutto: tutta colpa di due diversi sistemi di misurazione usati sulla sonda.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
le mie sono illazioni, Massimo. Forse era diventato ingestibile e, così, da Terra abbiano premuto il tasto "Delete". Comunque può essere (caso limite) che l'overflow abbia fatto anche mandare in panne il razzo facendolo esplodere perchè è stato fatto uscire tutto il propellente. Non sono un esperto, bisognerà domandare all'ESA cosa è successo veramente![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
massimo quello che ho beccato io poco fa non ha fatto esplodere nulla ma non è stato bello, credimi
chissà se verrà messo in lista come flop informatico1CEE3DMP V1 R8.0: Condition processing resulted in the unhandled condition.
Information for enclave INMIGCE2
Information for thread 8000000000000000
Traceback:
DSA Addr Program Unit PU Addr PU Offset Entry E Addr E Off
124DC320 CEEHDSP 08DE8148 +00004A3C CEEHDSP 08DE8148 +00004
124DC030 INMIGCE2 0005D150 +0000263A INMIGCE2 0005D150 +00002
Condition Information for Active Routines
Condition Information for INMIGCE2 (DSA address 124DC030)
CIB Address: 124DCC40
Current Condition:
CEE3204S The system detected a protection exception (System Completion
Location:
Program Unit: INMIGCE2 Entry: INMIGCE2 Statement: 1528 Offset: +0000263
Machine State:
ILC..... 0006 Interruption Code..... 0004
PSW..... 078D1000 8005F790
GPR0..... 124D858C GPR1..... 0005D9B7 GPR2..... 00000000 GPR3..... 1
GPR4..... 00000000 GPR5..... 00000000 GPR6..... 0005E600 GPR7..... 0
GPR8..... 0008AA80 GPR9..... 124D8448 GPR10.... 0005D27C GPR11.... 0
GPR12.... 0005D24C GPR13.... 124DC030 GPR14.... 8005EC5A GPR15.... 9
Storage dump near condition, beginning at location: 0005F77A
+000000 0005F77A D2093591 30D0D20F 359C30C0 58209134 D2392000 35685840![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Vuoi la sfida? Ecco un job a caso!
0 DSNT505I DSNTIAUL OPTIONS USED: SQL
0 DSNT503I UNLOAD DATA SET SYSPUNCH RECORD LENGTH SET TO 80
0 DSNT506I INPUT STATEMENT WAS NOT A FULL SELECT ON A SINGLE TABLE. LOAD
0 DSNT504I UNLOAD DATA SET SYSREC00 BLOCK SIZE SET TO 27920
0 DSNT495I SUCCESSFUL UNLOAD 34 ROWS OF TABLE TBLNAME
112/04 11.43.32 EQQZ015I INIT STATEMENT: INIT SUBSYS(OPCX) LUNAME(APBOP
12/04 11.43.32 EQQZ016I RETURN CODE FOR THIS STATEMENT IS: 0000
12/04 11.43.46 EQQY803E AN EMPTY LIST WAS RETURNED AS THE RESULT OF A L
12/04 11.43.46 EQQY803I VALUES USED: DBAG19903512031300
12/04 11.43.46 EQQY822E CURRENT PLAN OCCURRENCE TO BE MODIFIED DOES NOT
12/04 11.43.46 EQQY822I APPLICATION ID: DBAG1990, INPUT ARRIVAL TIME: 0
1I APPL : DBAG1403 CANCELLATA.
I APPL : DBAG1403C CANCELLATA.
I APPL : DBAG1404 CANCELLATA.
I APPL : DBAG1404C CANCELLATA.
I APPL : DBAG1405 CANCELLATA.
I APPL : DBAG1405C CANCELLATA.
E APPL : DBAG1990 CANC. FALLITA
**************************** Bottom of Data ****************************
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
A me quella che mi fa più impressione, è il sistema di difesa che rileva 5 missili in arrivo...
Anche quello dell'Arianne e dei Mars Lander non sono da poco... occupandomi di automazione industriale, vi confesso che ieri è successo un crash per una mia vista (poche centnaia di euro per fortuna).
Segnalibri