.....punti luce, rabdomanzia.
Che ne pensate? C'é qualcosa di reale o no?
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
L'unica cosa reale è l'ignoranza di chi li spaccia per veri.
Vi invito tutti a leggere qualcosa del CICAP o di fare un giretto sul loro sito...
Quella è gente che la sa lunga.
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Anzi...l'altroieri (mi sembra)su Raiuno hanno trasmesso un programma:"Ma chi sei ?Mandrake?". Durante la pubblicitÃ* ho visto alcuni spezzoni di questo.
Hanno mostrato una signora tedesca che affermava di saper "calamitare gli oggetti metalici sul suo corpo". Ha dato una dimostrazione e i sei """VIP"""(tre"non fanno male)in sala strabuzzavano gli occhi. Il conduttore ha subito precisato che dei dottori la stanno studiando,ma non riescono a capire il fenomeno...se non sbaglio il traduttore da buon tedesco ha precisato:studiosi del paranormale o qualcosa del genere...
Comunque la cosa importante è che hanno detto che quello è un fenomeno paranormale.
Se in studio avessero avuto uno studioso del CICAP tutto questo non sarebbe accaduto.Nel libro"Illusioni e trucchi del paranormale"(dovrebbe essere il titolo giusto)l'autore,Massimo Polidoro, spiega come anche loro siano in grado di essere "calamite",o di come riescano ad avere esperienze da medium...Peccato che dietro a tutto ciò ci siano dei trucchi, e una immortale superstizione ed ignoranza che non abbandonerÃ* mai l'essere umano.
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Sono tutti fenomeni reali e provati.
dissento totalmente dall'integralismo del CICAP e dalle sue posizioni.
cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Cita, cita. Cita prove e realtÃ*. Personalmente mi piacerebbe molto crederci, a questo come a tanti altri fenomeni paranormali. Purtroppo, dico purtroppo, non ho mai trovato un elemento valido a sostegno.Originariamente Scritto da claudioricci
Circa il CICAP: non sono integralisti. Semplicemente applicano un metodo scientifico di verifica. Perché ogni cosa che è reale è verificabile. Se non è verificabile, cos'è? Questo indipendentemente dal conoscerne le cause. Una quantitÃ* enorme di fenomeni sono inspiegabili ma non per questo non reali.
Due esempi banali banali tratti da un libro che lessi non molto tempo fa.
1) L'effetto Coanda. Se voi prendete una superficie tonda (ad esempio una bottiglia, tenuta in orizzontale per il collo e ci fate cadere qualche goccia d'acqua sopra, voi vedrete che la goccia tenderÃ* a scendere verso il basso. Sennonché la goccia continua a scorrere, in barba alla gravitÃ*, non solo fino al punto di massimo diametro orizzontale, ma scende fino a quando, arrivata al fondo della curva, dovrebbe risalire. A quel punto si stacca. La domanda che si sono posti per decenni è: perché? Perché, essendoci la forza di gravitÃ*, la goccia non cade quando arriva al punto di diametro e invece continua a scorrere? Tutto ciò è poi stato spiegato (ma in anni abbastanza recenti) da un fisico rumeno di nome Coanda, e ha a che fare con la vischiositÃ* delle molecole aderenti all'oggetto. Insomma: un fenomeno tanto banale quanto inspiegato per secoli. Ma verificabile, reale.
2) perché quando facciamo la doccia vediamo che la tendina della doccia tende a rientrare? Fenomeno che tutti conosciamo ma, a quanto ne so, ancora non si è capito perché. Tante ipotesi: dall'elettricitÃ* della cascata d'acqua, al tipo di doccia. Qualcuno, magari un fisico della meteo, aveva ipotizzato un differenziale di pressione tra l'acqua calda della doccia e il freddo dell'ambiente. Creandosi un mini mini mini vortice depressionario (all'interno della doccia) la tendina veniva risucchiata (anzi: spinta) dal differenziale barico. Molto elegante. Allora proviamo a far la doccia fredda e vediamo se succede ugualmente. Succede. Niente spiegazione elegante. E allora perché succede? Mistero.
Questo per dire che di una serie di fenomeni anche banali io non so dare spiegazione ma li posso verificare. Perché non si riesce mai a verificare quel tipo di fenomeni cosiddetti paranaormali? Magari sono solo solo para reali, cioè irreali, cioè inesistenti?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sei un fenomeno.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Jadan
Non posso che quotare...
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Personalmente credo che il 99% dei cosiddetti fenomeni paranormali, siano puro fumo, per il restante 1% penso che ci troviamo nella condizione di uno scienziato rinascimentale che tentasse di spiegare le applicazioni delle onde elettromagnetiche (tanto per fare un esempio).Originariamente Scritto da Trimegisto
Quel che non riusciamo a spiegare non deve essere necessariamente inesistente o appartenente ad una categoria a parte del mondo reale, probabilmente non abbiamo ancora le conoscenze necessarie a dare una risposta.
Originariamente Scritto da faggio58
![]()
![]()
Il problema è un altro, nonostante le castronerie che proferisca il mio amico Claudione. (non vi preoccupate, noi ci insultiamo volendoci bene).
Per quali motivo rabdomanti, maghi, prestigiatori, fatticchieri, etcetera, quando si tratta di PROVARE le loro "facoltÃ*", se ne scappano a gambe levate? Sarei il primo a esultare se si scoprissero nuove potenzialitÃ* del cervello umano, ma per quale motivo, nessuno di questi ciarlatani accetta di dare prova delle sue capacitÃ* seguendo un esperimento scientifico?Che, fra l'altro, non implica nessuna stranezza particolare:Sai leggere nella mente?Perfetto, ti metto in una stanza completamente isolato, mentre io me ne sto in un altra. Io penso a una cosa, tu dici a cosa penso, lo scriviamo e vediamo quante volte ci becchi.
Sai trovare l'acqua?Benissimo, ti porto bendato in un posto che non conosci, e mi dici dove senti l'acqua. Poi controlliamo, e vediamo quante volte ci becchi.
MAI UNA VOLTA, che queste semplicissime prove abbiano dato esiti al di fuori di una semplcie distribuzione casuale. Sui rabdomanti, fra l'altro, lessi poco fa un bellissimo articolo su una rivista scientifica: si parlava di come dei semplici agricoltori, a cui era stato domandato di trovare delle possibili falde, avevano avuto risultati molto migliori (semplicemente usando l'esperienza della conoscenza ambientale) di sedicenti rabdomanti, che avevano preso il 50% dei giacimenti, cioè testa o croce.
Oppure, qualche decina di rabdomanti erano stati portati su un luogo bendati, e gli si era chiesto di trovare l'acqua. Oltre a dare ognuno responsi diversi, dopo l'esperimento gli si rivelò che TUTTO il luogo dove avevano dato i loro pareri, metro per metro, era sopra una grossa falda acquifera.![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
nel titolo, forse, ho allargato troppo....
partiamo da questo, che é quello che desta maggior interesse (dal mio punto di vista, almeno)![]()
http://194.20.0.236/antenna3/hi/00338.wmv
http://194.20.0.236/antenna3/hi/00337.wmv
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri