tecnologia HSDPA (High Speed Downlink Packet Access)
offerta di tre o similare di Alice...
che ne pensate? qualcuno di voi già naviga?
problemi?
grazie
nessuno?
io ce l'ho e devo dire che mi trovo bene!
In zone come Milano, Trieste, Padova e città abbastanza grandi si viaggia circa a 150 kb/s!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
grazie ...per il tuo parere. sto seriamente pensandoci.
altri pareri in merito?
grazie
si è ottima cosa
io la uso per connettere in internet la DAVIS in campagna dove non ho il telefono fisso
in paese la ricezione della TIM al massimo delle tacche mi connette ad una velocita paragonabile ad un adsl a 1mbit reale collegandomi a 3.6mbit
ma la TIM sta potenziando da 3.6 a 7.2
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Quali sono i costi e dove funziona?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
grazie faina..
da oggi sono sul mercato almeno 3 proposte, da Tre, tim e vodafone...
io ti dico solo che stamattina, al buio delle 7, ho acceso il cell, trovato la mia rete WIFI libera preferita e ho visto il sat per capire come scendere...viva lo scrocco, viva il WIFI!
![]()
più pluviometri per tutti!!
funziona dove ci sono i ripetitori UMTS adeguati alla tecnonologia HSDPA
sul sito di ogni gestore ci sono le mappe con i comuni coperti da HSDPA , eccetto Wind che è priva di tecnologia HSDPA
i costi migliori sono potenzialmente quelli della 3 , anche se la copertura non è sempre buona, ma essendo una buona copertura condizione necessaria bisogna fare attenzione prima di optare per la 3 in quanto propone offerte a costi vantaggiosi ma con vincolo di abbonamento biennale ( almeno cosi era qualche mese fa ) con l'ulteriore trappola che essendo un abbonamento e non una ricaribile si paga pure la tassa governativa
vodafone per niente conveniente per i privati, ottima sulle business
tim è la migliore per copertura del segnale e per offerte che sono varie e possono accontentare diverse esigenze
per esempio:
se io lavoro e quindi so che la usero la sera e/o la notte è ottima l'offerta che ti garantisce 9 giga al mese nella fascia oraria che va dalle 17 alle 9 del giorno successivo, tutti i giorni dal lunedi e venerdi, mentre Sabato, Domenica e gli altri festivi la fascia è estesa a tutte le 24 ore. costo 25 euro al mese. nelle fasce scoperte si paga la tariffa di in pratica 6 euro a MB, ma dopo i primi 6 euro spesi ti regalano 100MB da consumare nelle fascie scoperte.
se invece, indipendentemente dalla fascia oraria in cui la usiamo, sappiamo di non avere necessita esagerate, ma solo di navigazione per brevi periodi per sbrigare posta o simili, ed al piu una rapida navigazione, allora l'offerta da 20 euro che ti da 500mb mese indipendnentemente dall'ora, è piu che sufficente. inoltre rinnovando prima della scadenza ti danno un bonus di 500 mb che si accumula ai 500mb nuovi e che si accumula al residuo di traffico eventualmente non consumato del mese prima. Altrimenti rinnovando dopo la scadenza del mese, si perdono i residui.
quella della 500mb a 20 euro è una ottima ed economica soluzione per chi deve aggiornare la stazione da un luogo remoto dove magari non ci sta il telefono fisso nell'abitazione, ed allora PC+modem umts/haspa e vai!
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri