le stradine di pianura sono insidiose perchè sono strette ed hanno quelle curve a gomito in cui bisogna praticamente quasi fermarsi per percorrerle. Con la nebbia poi è un attimo sbagliare.
Niente, bisogna andare a 20 km/h massimo.
Quando c'era la nebbia forte qui ( anni 80 ) mio zio mi raccontava di autentici drammi nel percorrere i 3 km casa-lavoro, soprattutto quando doveva , ad un incrocio, svoltare a sx.
Io stesso ricordo di aver percorso con gli zii i 3-4 km per andare a casa loro e bisognava farli a 15/20 km/h con la classica colonnina di auto, ed il primo della fila ogni tanto capitava che si fermasse perchè non ce la faceva più ad aprire la fila.
![]()
La prossima volta vieni qui a Magnago.....dove una volta la nebbia era di casa...saremo passati (non scherzo) da almeno 100gg di nebbia a 5....
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
La prossima volta usate il GPS, così le curve le vedete sul display.![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri