Se vogliamo ridurre il traffico automobilistico occorre rendere il trasporto pubblico competitivo che deve viaggiare in tempi inferiori a quello privare
Misure fondamentali:
- invece di incentivare inutilmente la rottamazione delle auto (usano sempre carburanti inquinanti), dare forti contributi per l'acquisto di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici rendendoli convenienti economicamente
- riservare interi assi di penetrazione urbana ai mezzi pubblici (le auto stiano pure in coda su altre strade)
- semafori che scattano al verde quando si avvicinano i tram
Buon anno a tutti!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Presto ci sarà l'inaugurazione del tram in sede protetta Bergamo - Albino utilizzando la sede del treno incautamente soppresso e stanno progettando una tranvia anche in Val Brembana.
http://forum.valbrembanaweb.com/viab...no-t370-9.html
Di recente hanno raddoppiato la ferrovia Bergamo - Treviglio Ovest e da Milano Lambrate a Treviglio ora ci sono quattro binari.
![]()
non ti credere, conosco bene questi progetti e li seguo con apprensione.
Difatti però avevo scritto che ad est ed ovest di bg non c'era nulla a livello di metrò leggera, ed infatti non c'è, essendo il treno che va ad albino riguardante la valle seriana.
Per carità è un ottimo progetto, questo. E leverà molto traffico dall'imbocco della valle seriana permettendo ai pendolari di non usare l'auto.
Tuttavia però, l'ovest di bg è stato completamente ignorato. io devo usare ancora l'auto per andare a bg.
solo oggi per esempio ho letto che si parlerà in primavera di tram veloce da bg ad orio al serio.....staremo a vedere.
non so se conosci la zona...ma azz, ho fatto uno scambio di persona e leggo adesso che sei di cernusco s/n....quindi sei un vicino.
Beh visto che sei di cernusco...parliamone.
A milano esiste la metrò che arriva sino a gessate nell'est.
Tuttavia decenni fa esisteva una ferrovia che proseguiva fino a cassano d'adda, sembra incredibile ma è così. Ma fu smantellata .
Negli ultimi tempi avevo letto di un possibile prolungamento della metrò almeno fino a trezzo d'adda, e questo sarebbe un vero toccasana.
A bergamo, ok che è molte volte più piccola di MI, però perchè non viene creato qualcosa di simile ad un metrò veloce ?
Va benissimo quello delle valli per carità. Ma poi ?
E' reale anche la conurbazione ma se si vuole lo spazio per far passare due binari si troverebbe, eccome, tra bergamo e la mia zona.
E' vero che esiste già una linea, la bergamo calusco carnate.
si però è ad 1 binario e ci sono 1 treno all'ora negli orari di punta, con un parcheggio irrisorio, quindi non serve a nulla finchè non viene raddoppiato e potenziato.
Forse accadrà....nel 2040 forse. quando , se sarò vivo, sarò vecchio e malandato![]()
no, ragazzi, non capite un tubazzo:
gli ITALIANI NON VOGLIONO il trasporto pubblico
vogliono solo tante auto tutte in fila!
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Segnalibri