In base al fatto che se Dio non esiste non c'è una legge morale universale. Ad esempio io a differenza tua potrei credere a ragione che l'assassinio non è una pratica riprorevole in determinate situazioni e scegliere quando mi fa comodo di uccidere una persona che mi da impaccio. Noi diciamo è ingiusto, ma universalmente parlando è lecito tutto...perchè non essendoci Dio tutto proviene dall'uomo e in quanto tale non è universale ma relativo e in quanto tale posso fare quello che voglio...![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La morale come sistema di leggi universali trae fondamento dalla presenza di un Dio. Non ho parlato di cattolici. Non essendoci Dio, tutto è permesso perchè non esistono regole aldilà dell'uomo, quindi chi dice che uccidere è giusto o sbagliato? Sono ragionamenti a cui ho attinto anche leggendo anni fa libri come Delitto e Castigo o i Demoni. Il più grande pericolo che corre l'umanità è che tra bene e male scelga il nulla.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
E poi analizzando l'evoluzione delle civiltà umana vediamo come le più importanti religioni monoteistiche sono orientate comunque all'adorazione di un Dio buono. Non si può negare che la religione storicamente ha contribuito alla costruzione della morale. Se a dispetto dei Greci antichi non ritenete moralmente accettabile la pedofilia lo dovete alla religione. Se a dispetto degli antichi Romani non ritenete normale la schiavitù lo dovete al cristianesimo che imposel'idea della fratellanza degli uomini di fronte a Dio, per non parlare della rivoluzione francese e di tantissima influenza che ha avuto la religione sul cambiamento della morale. Tutti noi abbiamo una morale che ci è trasmessa dalla società in cui viviamo. Questa morale è frutto della storia, la storia è intrisa di religione, se abbattiamo la religione siamo certi che la morale reggerà e l'uomo progredirà? Neppure io lo so ma ho i miei dubbi, non credo l'uomo così immenso da poter far a meno del concetto di Dio
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Non sono per nulla d'accordo con te, il rispetto per l'uomo, per la vita in genere prescindono dall'esistenza di un dio, tuttalpiù derivano dal buon senso e dalla civiltà.
E poi perchè la mia vita non dovrebbe avere scopo se non esistesse un Dio?!
Solo per il fatto che sono al mondo la mia vita è degna di essere vissuta;
Io non sono credente ma, credimi, ho una gran voglia di vivere e mai mi sognerei di fare male ad una mosca.
Fino a qualche tempo fa si uccideva addirittura in nome di dio (e in alcuni casi avviene ancora), quindi quello che hai detto mi sembra solo una gran boiata (con tutto il rispetto).
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri