Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Caso "iscrizioni" a Milano

    http://www.corriere.it/vivimilano/po...zione_ue.shtml

    Se ne parla poco, ma secondo me è uno dei punti cardine che le amministrazioni saranno chiamate ad affrontare nei prossimi anni.
    Sono molto dibattuto: chiaramente senza istruzione ci scordiamo l'integrazione, del resto se uno è clandestino... in Italia non dovrebbe nemmeno esserci.

    E' anche vero che non è corretto far ricadere sui figli le "colpe" dei padri, però non vorrei trovarmi nei panni di un genitore che si vede precluso l'acceso del figlio alle scuole perchè superato in graduatoria da un figlio di un clandestino (adesso i figli di immigrati godono di alcune agevolazioni).

    Infine mi chiedo: ma se uno vive da noi come clandestino, siamo sicuri che avrà tutta questa voglia di mandare il proprio filgio in una scuola?

    Insomma, che ne pensate?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    contrario a questa ordinanza, nella maniera più assoluta!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di P(a)olino
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Gallarate Crenna VA
    Età
    40
    Messaggi
    1,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    http://www.corriere.it/vivimilano/po...zione_ue.shtml

    Se ne parla poco, ma secondo me è uno dei punti cardine che le amministrazioni saranno chiamate ad affrontare nei prossimi anni.
    Sono molto dibattuto: chiaramente senza istruzione ci scordiamo l'integrazione, del resto se uno è clandestino... in Italia non dovrebbe nemmeno esserci.

    E' anche vero che non è corretto far ricadere sui figli le "colpe" dei padri, però non vorrei trovarmi nei panni di un genitore che si vede precluso l'acceso del figlio alle scuole perchè superato in graduatoria da un figlio di un clandestino (adesso i figli di immigrati godono di alcune agevolazioni).

    Infine mi chiedo: ma se uno vive da noi come clandestino, siamo sicuri che avrà tutta questa voglia di mandare il proprio filgio in una scuola?

    Insomma, che ne pensate?
    anch'io sono molto dibattuto e non credo che siano migliaia i figli di clandestini nelle scuole...innanzitutto perchè generalmente i clandestini sono persone sole giovani o giovani coppie...

    comunque personalmente ritengo che i diritti dei minori vengano prima di tutto il resto, quindi sono contrario all'ordinanza.
    Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
    Bulbo umido negativo, siempre.

    Ciao Tub

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Che chi è clandestino prima si deve regolarizzare o lasciare il territorio nazionale.
    E'assai ipocrita pensare che una persona illegalmente in Italia possa avere diritto di usufruire di servizi garantiti dallo Stato.
    Non dovrebbe nemmeno porsi il problema, visto che un clandestino che fa una richiesta del genere dovrebbe essere preso ed espulto immediatamente.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Il problema fondamentale è che negli asili non c'è posto per tutti e ci sono liste di attesa. Quindi in questo modo si discriminano i figli di alcuni, che guarda caso pagano le tasse, a favore di altri. Il diritto all'istruzione citato nell'articolo, mentre deve valere per i figli dei clandestini, paradossalmente non vale per i figli dei cittadini italiani.


  6. #6
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Che chi è clandestino prima si deve regolarizzare o lasciare il territorio nazionale.
    E'assai ipocrita pensare che una persona illegalmente in Italia possa avere diritto di usufruire di servizi garantiti dallo Stato.
    Non dovrebbe nemmeno porsi il problema, visto che un clandestino che fa una richiesta del genere dovrebbe essere preso ed espulto immediatamente.
    quoto in toto...quindi...assolutamente d'accordo con l'ordinanza..


  7. #7
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Giusto garantire l'istruzione a tutti. Metterei tra le regole per la costruzione delle graduatorie di inserimento quella che il possesso dei diritti di soggiorno, facesse salire di posizione nelle liste.
    Ultima modifica di nago; 10/01/2008 alle 20:09
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    http://www.corriere.it/vivimilano/po...zione_ue.shtml

    Se ne parla poco, ma secondo me è uno dei punti cardine che le amministrazioni saranno chiamate ad affrontare nei prossimi anni.
    Sono molto dibattuto: chiaramente senza istruzione ci scordiamo l'integrazione, del resto se uno è clandestino... in Italia non dovrebbe nemmeno esserci.

    E' anche vero che non è corretto far ricadere sui figli le "colpe" dei padri, però non vorrei trovarmi nei panni di un genitore che si vede precluso l'acceso del figlio alle scuole perchè superato in graduatoria da un figlio di un clandestino (adesso i figli di immigrati godono di alcune agevolazioni).

    Infine mi chiedo: ma se uno vive da noi come clandestino, siamo sicuri che avrà tutta questa voglia di mandare il proprio filgio in una scuola?

    Insomma, che ne pensate?
    Istruzione? All'asilo?

    Secondo me l'hanno fatto per liberare un po' di posti negli asili che, leggevo non ricordo dove, in molte città sono al collasso (soprattutto nelle grosse quindi anche Milano)

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Mi sembra del tutto sbagliata come ordinanza,forse motivata dalla mancanza di posti,ma son proprio quei bambini che han più bisogno di una mano che li aiuti...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caso "iscrizioni" a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Mi sembra del tutto sbagliata come ordinanza,forse motivata dalla mancanza di posti,ma son proprio quei bambini che han più bisogno di una mano che li aiuti...
    Possono essere accolti nei numerosi asili gestiti dalle organizzazioni caritatevoli religiose.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •