http://www.corriere.it/vivimilano/po...zione_ue.shtml
Se ne parla poco, ma secondo me è uno dei punti cardine che le amministrazioni saranno chiamate ad affrontare nei prossimi anni.
Sono molto dibattuto: chiaramente senza istruzione ci scordiamo l'integrazione, del resto se uno è clandestino... in Italia non dovrebbe nemmeno esserci.
E' anche vero che non è corretto far ricadere sui figli le "colpe" dei padri, però non vorrei trovarmi nei panni di un genitore che si vede precluso l'acceso del figlio alle scuole perchè superato in graduatoria da un figlio di un clandestino (adesso i figli di immigrati godono di alcune agevolazioni).
Infine mi chiedo: ma se uno vive da noi come clandestino, siamo sicuri che avrà tutta questa voglia di mandare il proprio filgio in una scuola?
Insomma, che ne pensate?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
contrario a questa ordinanza, nella maniera più assoluta!
anch'io sono molto dibattuto e non credo che siano migliaia i figli di clandestini nelle scuole...innanzitutto perchè generalmente i clandestini sono persone sole giovani o giovani coppie...
comunque personalmente ritengo che i diritti dei minori vengano prima di tutto il resto, quindi sono contrario all'ordinanza.
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Che chi è clandestino prima si deve regolarizzare o lasciare il territorio nazionale.
E'assai ipocrita pensare che una persona illegalmente in Italia possa avere diritto di usufruire di servizi garantiti dallo Stato.
Non dovrebbe nemmeno porsi il problema, visto che un clandestino che fa una richiesta del genere dovrebbe essere preso ed espulto immediatamente.
Il problema fondamentale è che negli asili non c'è posto per tutti e ci sono liste di attesa. Quindi in questo modo si discriminano i figli di alcuni, che guarda caso pagano le tasse, a favore di altri. Il diritto all'istruzione citato nell'articolo, mentre deve valere per i figli dei clandestini, paradossalmente non vale per i figli dei cittadini italiani.
![]()
Giusto garantire l'istruzione a tutti. Metterei tra le regole per la costruzione delle graduatorie di inserimento quella che il possesso dei diritti di soggiorno, facesse salire di posizione nelle liste.
Ultima modifica di nago; 10/01/2008 alle 20:09
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Mi sembra del tutto sbagliata come ordinanza,forse motivata dalla mancanza di posti,ma son proprio quei bambini che han più bisogno di una mano che li aiuti...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri