Sbaglio o l'hanno attivata?
http://www.autostrade.it/autostrade/...?tlc=57&back=1
Se è davvero così, chi la provata può dire se funziona o meno?
![]()
Inaugurata oggi
http://www5.autostrade.it/press-wcm....20036AB69?Open
Azzo ... Già finita? Su tutta la tangenziale e tutta l'autostrada?
Sono basito.
Ci hanno messo meno a fare la terza corsia dinamica (complimenti al marketing per la definizione) su tutta la tangenziale che il tratto di strada di 300 m che collega la via Europa alla Via Roma a Granarolo ....................
Quanto alla domanda: posso assicurare che a Mestre funziona.
Ovviamente se il volume del traffico continuerà ad aumentare arriverà il momento in cui anche la terza corsia non basterà più.
Magari a quel tempo avremo il passante nord.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Cioè... hanno fatto diventare la corsia di emergenza una corsia di marcia normale part-time.
![]()
Anche io ci sono rimasto..
Guardando la webcam di Bgo Panigale ho visto i display accesi e mi è venuto il dubbio.
Ho qualche preoccupazione per quanto riguarda l'intervento dei mezzi di soccorso in caso di incidente: credo che a fronte di una maggiore fluidità in caso di traffico intenso corrisponderanno un maggior numero di chiusure o di blocchi del traffico in caso di incidente, questo perchè i mezzi di soccorso potrebbero dover intervenire in contromano o dalla adiacente tangenziale.
Vedremo con il tempo come andrà..
![]()
A leggere il comunicato parrebbe di capire che la cosa riguarda solo l'autostrada.
Ma sono assolutamente certo che i pannelli citati sono pure in tangenziale.
(EDIT: nella web allegata la tangenziale è ancora "a 2 corsie"; mi chiedo come mai visto che capita molto più spesso che i casini siano lì e non in autostrada; o meglio: i casini in tangenziale sono giornalieri; in autostrada generalmente coincidono con gli eventi fieristici).
Per quanto riguarda gli incidenti peggiori è lo stesso dubbio che ho avuto io.
In quel di mestre mi pare che lessi che in alcune piazzole ci fossero gli ascensori che facevano salire i mezzi di soccorso.
Ascensori che funzionano solo in caso di sopraelevata che in quel di Bologna ovviamente non c'è.
Si suppone comunque che se non c'è un groviglio immane i cartelli possono evidenziare il blocco delle corsie "incidentate" e consentire al traffico di adeguarsi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
si offende qualcuno se commento......"E sticazzi"???????
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Atra preoccupazione è data dai tanti furbacchioni che giornalmente percorrono le nostre autostrade: spero che abbiano pensato a un metodo sanzionatorio efficace e sistematico per chi violerà la chiusura della corsia di destra (che quindi in quel momento è destinata a corsia d'emergenza).
Potevano fare anche la quinta corsia "ecologica": toglievano il guard-rail e veniva una splendida corsia sui prati intorno. Riservata alle 4 ruote motrici o alle autoveture dotate di gomme M-S (merda secca credo voglia dire).
![]()
Sulla A1, solo per fare un esempio di una realtà che conosco, il ponte sul Taro (nelle vicinanze dell'innesto con la A15) è a 3 corsie senza corsia d'emergenza, sarà lungo non più di 5-700m.
Un paio d'anni fa intervenni per un brutto incidente in corsia sud, un paio di km oltre il ponte: due corsie bloccate e traffico che scorreva su marcia ed emergenza. Con l'ambulanza riuscii a passare il ponte appena in tempo poichè si stava formando proprio in quei momenti la coda sul ponte; l'APS dei VVF ci impiegò 20 minuti più di me ad arrivare sul posto (la gru ancora di più ma per fortuna non era necessaria) perchè non erano riusciti a passare quella strozzatura. La fortuna volle che l'incidente fosse proprio di fronte alle Fiere di Parma e che ci fosse un piccolo APS in stazionamento là per una manifestazione fieristica: i VVF arrivarono dai campi e liberarono loro il ferito dalle lamiere.
Questo per dire che anche in caso di incidente non mega galattico, le code si formano e quando l'autostrada è satura poi sono solo casini. Anche se chiudi la corsia ma c'è già coda, il passaggio difficilmente si libererà. E per la chiusura della corsia ci sono comunque dei tempi tecnici dovuti alla verifica della situazione che fanno passare minuti..
![]()
Segnalibri