"Qualunque altro paese europeo" non ne indica 2 su 27 ma 26 su 27, se l'italiano non è un'opinione.
Ad ogni modo lo stato sociale (tolta l'assistenza sanitaria, a mio avviso) non è di per sè cosa nè buona nè cattiva. Lo è l'equilibrio tra stato sociale e tasse: se lo stato sociale è balordo e le tasse sono stratosferiche, come accade in Italia, qualcosa decisamente non va. Se è balordo, anche molto balordo, ma con bassa pressione fiscale come in UK e USA, allora può andare.
Io e te abbiamo un concetto di evidenza piuttosto diverso ...
E dire che la mia domanda era piuttosto semplice ... Posto che governi e parlamenti non sono in grado di governare la moltitudine che si è data alla politica quanti elementi appartenenti all'elite superiore ci vogliono? La metà? Il doppio? 10 volte tanto?
Se è così evidente che ci vuole a dirmi 'sto numero?
Ah beh ... Ci diamo ai principi contabili base vedo ..........................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per quanto riguarda la patrimoniale, da alcuni studi si dovrebbe arrivare a 40 mld di euro.Veniamo ai consumi e sostegno delle famiglie:la riforma dell'art.18 non sarebbe di certo un incentivo...in ogni caso, in effetti, i costi attuali sarebbero a breve termine improponibili.Rimandiamo, dunque, questo punto di redistribuzione della ricchezza sociale (come eliminare eliminare salti di quota irpef...).
E' da affermare, però, che allo stesso modo, il programma stilato dalla BCE non è di certo a favore di una immediata liquidibità del sistema Italia.A parte le privatizzazioni di cui sei accanito sostenitore (chiara estrazione liberale simil '94,altrochè).Sarei d'accordo, a patto che le attività rimanessero in Italia.Sia per un fattore occupazionale che di entrata fiscale,ovviamente.
Ultima modifica di xwus; 11/11/2011 alle 14:48
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Su questo argomento abbiamo idee diverse che di conseguenza tutto ciò che diciamo sembra non venir recepito.Anche il documento che ho postato mi sembrava abbastanza semplice riguardo all'influenza potestativa di certe lobby e gruppi semisegreti occidentali.Una Piramide (in tema di 11-11) non è difficile da tener sottocchio...Comunque per me può finire qua (siamo OT) anche perchè sei una persona che ho sempre stimato qua dentro per competenza e saggezza.![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Però è anche uno stronzaccio capitalista...
Non è però che puoi venire a rispondere al sottoscritto con le proposte (e già è una sovrastima) di gente che ha sempre bellamente insultato eh ...
La riforma dell'art. 18 può avvenire SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nell'ambito di una revisione complessiva della normativa contrattuale E degli ammortizzatori sociali. Punto.
Io sono sostenitore delle privatizzazioni DOPO che il mercato è stato liberalizzato.
Perchè altrimenti l'alternativa è passare da un monopolio (o quasi) pubblico a uno privato con l'unico risultato di avere lo stesso servizio di prima a prezzo maggiorato ... E magari aver creato pure una discarica per politici trombati ...
Un mercato che funziona (che, per il sottoscritto, è diverso da una deregulation selvaggia) è garanzia di incremento di giro d'affari di suo. A meno di non voler pensare che tutti gli attori economici italiani siano dei perfetti idioti ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se una piramide non è difficile da tenere sotto controllo perchè un governo non ci riesce e un "sovragoverno" sì?
L'unica è che tutti gli intelligenti che oggi si interessano alla politica abbiano saltato direttamente il livello di governo per passare direttamente al sovragoverno.
Però questo ha il problema che nel sottogoverno siano rimasti, di nuovo, solo gli ignoranti il che però contraddice il fatto che sia più difficile mantenere il controllo.
Altrimenti di nuovo Platone è vivo, ma Boole è morto e ne stiamo straziando il cadavere.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Appena vedo il programma di Monti te lo dico.
Dei titoli su una lettera invece mi frega e non mi frega.
Quello che interessa alla BCE, aldilà dei titoli in una lettera (che se avesse avuto di fronte un interlocutore credibile non avrebbe mai scritto), è che i conti quadrino.
Per far quadrare i conti servono: crescita e conti pubblici sostenibili (ergo poco deficit e riduzione del debito).
Il giorno in cui un governo sarà in grado di presentare alla BCE una serie di provvedimenti con tanto di numeri che dicano che si cresce e che la finanza pubblica migliora non verranno a sindacare se lo si è ottenuto con la misura X o Y.
Una cosa è certa: smantellare la rete clientelare e la pletora di corporativismi che ci sono in 'sto Paese, da questo punto di vista medievale, sarà più difficile che far atterrare una sonda di Giove. E, per chi non lo sapesse, Giove è un gigante gassoso ... Se Monti (e chi verrà dopo di lui) ci riesce metterò la sua foto sul comodino.
E intanto 472 e differenziale con i bonos a 68.
(Spero che certe puttanate, ed è un eufemismo, che sto leggendo non varchino i confini nazionali)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri