Ci hanno liberato gli americani e gli inglesi,Ale.
Al massimo i 'nostri' hanno dato una mano specie negli ultimi mesi ma la storia non cambiava.Il contributo partigiano é stato quello di ridare un pò di orgoglio agli italiani e di farli sentire un pò partecipi della vittoria.
Forse non è il caso di generalizzare. Ognuno avrà dato il suo contributo e molti partigiani hanno offerto la loro vita nella speranza che anche morendo il domani potesse essere migliore.
E quando sento i racconti di certe persone e li confronto con lo starnazzare assordante dell'attuale classe politica sinceramente mi viene uno scoramento terribile.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Guarda la mia é solo una valutazione dal punto di vista militare non dal punto di vista umano o sentimentale.
Gli italiani da soli non si sarebbero mai liberati dai tedeschi.Tanto che nel '43 bastò una divisione tedesca per occupare l'Italia senza esercito ( a proposito:grazie Savoia!)
La Liberazione è stata imputabile sia agli Alleati che alla Resistenza , è
stupido sminuire il ruolo della seconda, oltre che storicamente inesatto.
Gli Americani non hanno mancato di bombardare le nostre città con
perdite anche CIVILI, al loro solito... a Roma S. Lorenzo NE SANNO
QUALCOSA
Quanto ai partigiani, almeno il 90% della Resistenza è stata benemerita
e INDISCUTIBILE fondamento della nostra democrazia attuale! Non è
ammissibile mettere in dubbio questa cosa!! E' VERO invece che una
minima parte di essa , a causa del clima di confusione e guerra civile,
ospitò DEI VERI E PROPRI DELINQUENTI , resisi responsabili di crimini di
guerra ed esecuzioni sommarie (ad esempio fucilazioni di giovani sacerdoti
in Emilia Romagna)
se non erro, alcuni di loro fuggirono in Russia per non essere processati
come criminali di guerra...
le ombre ci sono, ma i fascistoidi e i destraroli vari che solo in base ad esse
pretendono di mettere in discussione l'intero movimento e l'intero fenomeno,
possono anche andarsene a casa a fare la calzetta...
non conosco questo dell'ANPI che è morto, ma dalle testimonianze pare
che fosse uomo di irreprensibile valore e moralità, un po' tipo Pertini.
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non capisco se vuoi dire che tanti Italiani erano fascisti e quindi non parteciparono alla lotta di liberazione o che l'Italia non ha messo in campo il meglio di se pur potendolo fare per cui è stata ipocrita e superficiale nell'esultare da vittoriosi.
Sarà verissimo che senza gli alleati noi non ci saremmo potuti liberare (almeno in tempi brevi) ma quei pochi che hanno rischiato/perso la loro vita in questo tentativo vanno cmq lodati. Di questo si stava discutendo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Lodo pure io quelli che magari hanno lottato per un ideale di libertà disinteressato e distaccato dalle ideologia politiche.
Rimango dell'idea che da soli gli italiani non si sarebbero liberati.
Il mio intervento é un tentativo di evidenziare che non ovunque la Resistenza fu eroica o utile,dalle mie parti ribadisco che i partigiani erano soprattutto orde di balordi che si accanivano anche con i civili magari anche con le donne solo perché magari erano compromesse/i con la RSI.
Non fu tutto oro insomma,anche se per decenni si é voluto esaltare in modo globale il movimento partigiano.
Ma per fortuna un giusto revisionismo stà prendendo piede per dare una valutazione realistica di quello che successe.
Insomma onori a chi ebbe meriti,ma non a chiunque abbia voluto darsi fregio di essere un 'partigiano'.
Segnalibri