Io non ho il telepass, per quanto uso l'autostrada non vale neanche la fatica di andarlo a prendere, ma la cosa che mi ha sconvolto di più è stata vedere lunghe code ai pedaggi con operatore e quasi nessuno al viacard. Ormai TUTTI hanno un bancomat!
Nelle grandi barriere è una benedizione: in caso di code in caselli piccoli non c'è Telepass che tenga e un po'di coda bisogna farla. Dove poi non c'è una porta dedicata esclusivamente al Telepass (esempio verificato ieri all'Uscita San Michele/Mezzocorona sulla A22) ma in coabitazione con il pagamento in contanti si rischia di fare comunque la coda..
La cosa che trovo assurda è il dover pagare il canone mensile per un apparecchio che permette alle concessionarie di risparmiare sul personale e gli garantisce un livello di servizio migliore.. Bah..
Ma infatti che stro***ta è??? Io pago sempre col bancomat e non ricordo dove (forse il casello di Marene sulla TO-SV) un giorno mi son messo sull'uscita telepass/carte e il tizio dietro di me che di fisso avrà avuto il telepass mi deve aver augurato quattro accidenti: sono riuscito a vedere il fumo che gli usciva dal naso attraverso il mio specchietto retrovisore. Con tutta calma ho compiuto la transazione di pagamento
A proposito di caselli piccoli: l'uscita per l'outlet di serravalle ha appena 4 o 5 varchi. L'unica volta che ci sono stato c'erano infatti 3 km di coda... E aggiungerne?
L'uscita di Serravalle Scrivia è fortemente problematica. Ha poche porte ma è il difetto minore; l'uscita provenendo da Milano fa una curva a gomito decisamente pericolosa e soprattutto c'è lo STOP sempre venendo da Milano per dirigersi verso il casello. Questo perchè non c'era abbastanza spazio per fare il quadrifoglio tradizionale ed il ramo di uscita da Milano non hanno messo in modo che si crea un incrocio.![]()
Segnalibri