Risultati da 1 a 10 di 163

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "Continuare con la politica di Prodi e Padoa-Schioppa!..."

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Non mi sembra che sul lato spesa pubblica si sia fatto chissà che cosa.
    Sì è fatto abbastanza visto che in percentuale del PIL ha smesso di crescere; ergo pure qui si è bloccata una tendenza preoccupante.

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Quel PIL cresciuto dello 0.1 %?
    I nostri dati diventano + o - belli solo in funzione dell'andamento delle entrate, fino a quando ci sono....
    Forse non ti è chiara una cosa: se la spesa corrente non aumenta e il PIL sale dello 0.1% la percentuale della medesima sul PIL cala; poco, ma cala.
    Oppure arrotondiamo a zero e diciamo che resta costante.

    Mancano sempre 30 miliardi all'appello in 5 anni eh .........

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Beh ma il merito del 2006 non lo puoi dare solo al csx, qualcosina fece pure il cdx, tra l'altro furono loro ad introdurre qualche misura nella lotta all'evasione (se non ricordo male accordi con gli enti locali).
    Mi piace perchè prima glielo dai tu e poi dici che non devo dargli i meriti io.
    Io ho detto che il principale merito del csx è stato quello di promettere la fine dei condoni.
    Vince le elezioni e le entrate hanno un balzo subito nel primo mese.
    E tu dici che le aspettative non contano nulla, ma contano i controlli ...
    Se non ci vedi nessun anacronismo se vuoi posto anche un grafico.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Continuare con la politica di Prodi e Padoa-Schioppa!..."

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Sì è fatto abbastanza visto che in percentuale del PIL ha smesso di crescere; ergo pure qui si è bloccata una tendenza preoccupante.



    Forse non ti è chiara una cosa: se la spesa corrente non aumenta e il PIL sale dello 0.1% la percentuale della medesima sul PIL cala; poco, ma cala.
    Oppure arrotondiamo a zero e diciamo che resta costante.

    Mancano sempre 30 miliardi all'appello in 5 anni eh .........
    Forse a te non è chiaro che la spesa aumenta (in valore assoluto) ogni anno + o - velocemente (da quel che ricordo i soli costi dello stato aumentano ogni anno), e ciò è accaduto anche con TPS (quindi il libro sull'analisi della spesa pubblica rimane una buona intenzione).
    Quello che varia è la proporzione con il PIL, se questo è buono il deficit incide meno se fa caxxre incide di +, ma la struttura dei costi è rimasta + o - inalterata (se la memoria non mi inganna).
    Il miglioramento sensibile (che ha ccentuato il miglioramento dell'indice) lo abbiamo avuto grazie alle maggiori entrate, un pò per merito degli italiani che pagano le tasse (che ne hanno pagate ancora un pò) ed un pò per merito della lotta all'evasione, merito indiscusso di questo governo (almeno da parte mia).
    Sin qui poco male, si è voluto subito risparmiare sugli interessi.
    Il problema da economico diventa politico, e qui casca l'asino (cioè il governo Prodi).
    Politicamente, le nuove risorse ed il risparmio andavano indirizzate verso lo sviluppo e la crescita, cercando di limare ancora qualcosa (direi anche + di qualcosa) cercando di rendere + efficiente quersto carrozzone (a meno che tu non ritenga il paese perfetto così com'è).
    Adesso arrivava la prova riguardo il peso politico di sto governo, ma la fragilità dei presupposti della coalizione, uniti ad un risultato elettorale non congruo ad una legge elettorale scadente, porteranno nuovamente a dei numeri scadenti che a te piace tanto analizzare (il taglio alla crescita del PIL ed il calo di consumi ed investimenti per iniziare).
    Mi dispiace ma se alla fine dobbiamo giudicare interamente quanto fatto, i benefici verranno vanificati dai gravi errori politici.
    Non basta l'indice deficit/PIL a promuovere o bocciare un governo.

    Mi piace perchè prima glielo dai tu e poi dici che non devo dargli i meriti io.
    Io ho detto che il principale merito del csx è stato quello di promettere la fine dei condoni.
    Vince le elezioni e le entrate hanno un balzo subito nel primo mese.
    E tu dici che le aspettative non contano nulla, ma contano i controlli ...
    Se non ci vedi nessun anacronismo se vuoi posto anche un grafico.
    Sperando che riporti anche i numeri dei primi sei mesi dove già c'erano dei riultati incoraggianti.
    Sinceramente, bazzicando ambienti dove bisogna fare due calcoli per pagare le tasse (quindi non tra lavoratori dipendenti) io non ho mai sentito ragionamenti del tipo paghiamo le tasse che condoni non ne arrivano, è un pò di tempo che sento la gente (che in passato avrebbe evitato volentieri di pagarle) + impurita delle sanzioni è + in guardia sui controlli (le casse dei negozi che finalmente lavorano a pieno regime).

    PS Mi associo al Tubular per i complimenti sulla tua forma smagliante nel multi-quote acrobatico!

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "Continuare con la politica di Prodi e Padoa-Schioppa!..."

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Forse a te non è chiaro che la spesa aumenta (in valore assoluto) ogni anno + o - velocemente (da quel che ricordo i soli costi dello stato aumentano ogni anno), e ciò è accaduto anche con TPS (quindi il libro sull'analisi della spesa pubblica rimane una buona intenzione).
    1. Si conferma che non hai letto il saggio di TPS
    2. Si conferma che le tue teorie economiche sono ancora più estremiste di quelle della parte massimalista della sinistra massimalista.

    Che il debito e la spesa aumentino sempre e comunque è una delle baggianate peggiori che si possano raccontare.
    Lo ordina il dottore di aumentare le spese?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Politicamente, le nuove risorse ed il risparmio andavano indirizzate verso lo sviluppo e la crescita, cercando di limare ancora qualcosa (direi anche + di qualcosa) cercando di rendere + efficiente quersto carrozzone (a meno che tu non ritenga il paese perfetto così com'è).
    E invece dove sono state indirizzate (dopo aver dovuto coprire le voragini lasciate)?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Adesso arrivava la prova riguardo il peso politico di sto governo, ma la fragilità dei presupposti della coalizione, uniti ad un risultato elettorale non congruo ad una legge elettorale scadente,
    Tutto vero, ma stai cambiando discorso ...

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    porteranno nuovamente a dei numeri scadenti che a te piace tanto analizzare (il taglio alla crescita del PIL ed il calo di consumi ed investimenti per iniziare).
    Non ho capito se stai dicendo che i prossimi numeri scadenti sono colpa di Prodi, della legge elettorale, del risultato elettorale o cosa.

    Ti ricordo che il 2007 chiuderà con un rapport deficit-pil migliore delle previsioni; con un debito pubblico in calo; con un avanzo primario decente (attendo i numeri defiitivi).
    Questa è l'eredità.
    Il 2008 sarà difficile? Certo. E si sapeva.
    Le previsioni parlavano di un 2008 difficile già dal 2006.
    Vedremo il prossimo governo, dx, sx, sopra o sotto che sia, come gestirà l'eredità.

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Mi dispiace ma se alla fine dobbiamo giudicare interamente quanto fatto, i benefici verranno vanificati dai gravi errori politici.
    Non basta l'indice deficit/PIL a promuovere o bocciare un governo.
    Verissimo; ma l'hai letto il primo post del 3d a cosa si riferisce? A opinioni in materia economica.
    E da questo punto di vista a non promuovere gli ultimi 20 mesi ci sei rimasto tu e la ex opposizione ...

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Sinceramente, bazzicando ambienti dove bisogna fare due calcoli per pagare le tasse (quindi non tra lavoratori dipendenti) io non ho mai sentito ragionamenti del tipo paghiamo le tasse che condoni non ne arrivano,
    è un pò di tempo che sento la gente (che in passato avrebbe evitato volentieri di pagarle) + impurita delle sanzioni è + in guardia sui controlli (le casse dei negozi che finalmente lavorano a pieno regime).
    Tutti commercialisti super ligi conosci tu.
    Io invece giornalmente sento robe del tipo "aspettiamo che tanto arriva la proroga", "aspettiamo che tanto abcd", "aspettiamo che tanto defg" ...

    E rinnovo la domanda: come spieghi il balzo delle entrate già prima che il governo emanasse uno straccio di provvedimento di qualsiasi segno?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •